Congresso Mondiale dei Panificatori e Pasticcieri,
a Venezia dal 20 al 23 Ottobre
Dalla FIPPA -Federazione Italiana Panificatori-Pasticceri & Affini è pervenuto alla Redazione di Consul-Press un Comunicato Stampa sul Congresso Mondiale dei Panificatori e Pasticcieri che, iniziato nella odierna giornata di sabato 19, si concluderà mercoledì 23 ottobre, dopo 4/5 intense giornate di lavoro.
L’evento è organizzato dalla FIPPA, Socio Fondatore sia dell’UIBC – Unione Mondiale, sia dalla CEBP – Organizzazione Europea che l’hanno delegata alla realizzazione dell’evento in questione.
“E’ ARRIVATO IL CONTO !”
la Sinistra e i suoi blocchi di potere hanno mostrato il loro proprio volto eversivo e antidemocratico
Questa volta esco dal mio consueto ambito di competenza, quello legato all’export, al Made in Italy e all’internazionalizzazione. Ma “è arrivato il conto” da pagare per questa Nazione e di fronte alla gravità della situazione non posso esimermi da questo sfogo.
Mercato Americano: Opportunità per le Aziende Italiane
Mercato Americano: Opportunità per le Aziende Italiane. Nel contesto attuale, il mondo del commercio internazionale si trova di fronte a una serie di sfide significative e cambiamenti geopolitici profondi.
Made in Italy: L’Italianità Ecumenica
Se pensate che il Made in Italy sia solo una questione di cibo prelibato, moda sfavillante e auto di lusso, state sottovalutando una storia che parte da molto lontano. No, non parlo di qualche decennio fa, ma di millenni. Perché il successo planetario dei prodotti italiani non è un fenomeno moderno: è la nuova incarnazione di un’italianità nata con l’Impero Romano e poi affinata dalla Chiesa Cattolica. Sì, avete capito bene: oggi quando comprate un abito sartoriale o un Parmigiano Reggiano, state vivendo l’ecumenismo culturale dei nostri antenati! Di qui il titolo: Made in Italy: L’Italianità Ecumenica.
Ma andiamo con ordine.
A Vienna, il Centro Studi Federico II
per un progetto di “Diplomazia Culturale”
MISSIONE CULTURALE A VIENNA DEL CENTRO STUDI FEDERICO II
A VIENNA, IL CENTRO STUDI FEDERICO II ha svolto dal 10 all’ 11 ottobre 2024 un’importante missione istituzionale per la presentazione del progetto “For Cultural Diplomacy and World Peace”. Nel contesto dell’iniziativa è stato eseguito, presso la Chiesa di Santa Elisabetta, il “Concerto per la Pace” del Maestro Diego Cannizzaro, componente altresì del Comitato Scientifico del Centro Studi, riscuotendo ampio successo di pubblico e di critica. In occasione dell’evento Giuseppe Di Franco, Presidente dello stesso Centro Studi, ha consegnato l’AUGUSTALE e FEDERICIANO a S.E.R. Abate Frank Bayard – Gran Maestro dell’Ordine dei Cavalieri Teutonici.