Skip to main content

La Spiga d’Oro. Il Centenario

Quest’anno ricorre il Centenario della cosiddetta “Battaglia del Grano”, un alimento vitale per l’anima e il corpo. Fin dall’Antichità il grano è stato emblema della Primavera, simbolo di rinascita, di fertilità e di speranza per il futuro.

Centenario Battaglia del Grano, Nazareno Strampelli, Guido Baccelli

Continua a leggere

FINLANDIA – ITALIA: un duplice “Incontro Diplomatico” tra Helsinky e Roma

Da VILLA SANGIORGI in ROMA a VILLA HJELT in HELSINKI, PROSEGUONO LE INIZIATIVE DELLA “DIPLOMAZIA CULTURALE”

Nella scorsa settimana, precisamente venerdì 16 maggio, in Roma a Villa Sangiorgi si è svolto un cordiale nonché costruttivo incontro tra S.E. Matti Lassila – Ambasciatore di Finlandia presso il Quirinale ed il nostro Ambasciatore Gaetano Cortese, che gli ha consegnato in anteprima alcuni esemplari del libro in omaggio sulla “Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Helsinki – Villa Hjelt“.

Continua a leggere

MAGISTRATURA: le riforme necessarie post la “Separazione delle Carriere”

 RIFORME NECESSARIE SULLA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE, DOPO LA MODIFICA COSTITUZIONALE  

IN UN RECENTE INTERVENTO ”Scontro tra Magistratura e Carta Costituzionale?” (su Consul Press /13.03.25) abbiamo rappresentato e dimostrato che la riforma della Costituzione relativa alla separazione delle carriere ed alla istituzione di due CSM ed una Alta Corte di Giustizia non ha alcun intento di sottoporre il Pubblico Ministero all’Esecutivo (cosa, peraltro, non del tutto antidemocratica visto che è propria di democrazie, quali la Francia).

Continua a leggere

La CHIESA di ROMA ha un NUOVO PASTORE
… HABEMUS PAPAM: LEONE XIV !

Le  Prime Impressioni sul Pontificato di Papa Leone XIV  
“Il buon pastore ha l’odore delle sue pecore.” Papa Francesco

                                                                                         ____________ a cura e a caldo da parte di CARLO DI LADISLAO 

Continua a leggere

Domenica 17 Maggio ritorna il Festival Diocesano di Musica Sacra
con l’apertura della II^ Edizione nella Provincia di Roma e Latina

Nelle più belle e suggestive Chiese della Provincia Romana e Pontina avrà luogo dal 17 Maggio al 22 Giugno, con ben Tredici Concerti ad ingresso gratuito la II^ Edizione del Festival Diocesano di Musica Sacra in una rassegna ideata dall’A.F.E. – Accademia Filarmonica Europea in collaborazione con la Diocesi di Albano.
(Nella foto d’apertura, un’istantanea del 2024)

Continua a leggere

Lo Stato in Opera. L’Impresa Armata e la Battaglia del Grano

La Conferenza con immagini, occasionata dal Centenario della Battaglia del grano, illustrerà le diverse fasi di questa importante Impresa di Stato, che vide il suo apice nella Bonifica Integrale.
Un processo, che si mise in movimento nei primi anni del Novecento, volto al raggiungimento dell’autonomia produttiva del grano e al potenziamento dell’intera Filiera Agricola, fondamento del Primato Industriale.
Obiettivo, che si rese possibile dopo la Grande Guerra, grazie all’inserimento di moderne tecnologie e nuovi macchinari.
L’Italiano, come possente proprietario, a difesa del Suolo Patrio.
L’IMPERIUM AUGUSTI COME EXEMPLA AUTARCHICO
“FECE SORGERE DUE SPIGHE DOVE NE CRESCEVA UNA”
        Arrigo Serpieri

Conferenza Libreria Horafelix, La Battaglia del grano, Centenario

Continua a leggere