Skip to main content

La Scienza del Mare si studia all’Università di Genova

Centro del Mare – Università di Genova

L’Università di Genova, con 5 percorsi di laurea triennale, 8 lauree magistrali e un dottorato di ricerca con oltre 20 borse e 6 curricula, propone la più ricca offerta formativa a livello nazionale dedicata alle Scienze e Tecnologie del Mare. A tali percorsi si aggiungono più di 200 insegnamenti dedicati al mare, inclusi in molti altri Corsi di Studio dell’Ateneo.

Continua a leggere

CeSIntES: IV Edizione Stati Generali Intelligence Economica

Il Centro Studi in Intelligence Economica e Security ManagementCeSIntES ha indetto la quarta edizione degli “Stati Generali dell’Intelligence Economica”, che si svolgerà il giorno 9 maggio 2019 a Roma presso il Dipartimento di Ingegneria dell’ Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” .

Il tema di riferimento di quest’anno è «INTELLIGENCE ECONOMICA E TERRITORIO: CONOSCERE PER CAPIRE, CAPIRE PER AGIRE».

 

MEDICHINI Formazione: prossimi appuntamenti

Venerdì 22 Marzo 2019 16:30 – 19:30
231 E ANTICORRUZIONE
evento gratuito – crediti formativi – Piazzale Clodio

Venerdì 05 Aprile 2019 14:30 – 17:00
MASTER PENALE D’IMPRESA 2019 – prima lezione

Giovedì 11 Aprile 2019 09:00 – 18:00
Avv. Andrea Sorgentone
MANIPOLAZIONE DEI TASSI EURIBOR E INAPPLICABILITA’ DELLA LEGGE ANTIUSURA

Sabato 13 Aprile 2019 10:00 – 13:00
Prof.ssa Beatrice Angeloni – Prof.ssa Marica Palmisano
CORSO BASE IN GRAFOLOGIA
lezione aperta – evento gratuito – crediti formativi – Piazzale Clodio

Giovedì 9 maggio 2019 16:00 – 19:00
Dott. Luigi Piero MARTINA
ASPETTI DI SINTESI NELLA CONTRATTAZIONE PUBBLICA. La normativa antimafia nelle procedure di evidenza pubblica: ratio ed evoluzioni.
lezione aperta – evento gratuito – crediti formativi – Piazzale Clodio

Per la partecipazione agli eventi è obbligatoria la prenotazione scrivendo a formazione@medichini.it

www.medichiniformazione.it

MF Milano Finanza: MERCATO CINESE e fattori di sviluppo del commercio internazionale

Il master ha scopo di formare figure professionali in grado di operare con specifiche competenze sui mercati asiatici, con particolare riferimento a quello cinese, capaci di sviluppare progetti e relazioni tra Italia e Cina. La conoscenza della società e delle istituzioni cinesi costituiranno il punto di avvio per comprendere e padroneggiare non solo il sistema produttivo cinese, ma soprattutto le politiche economiche e finanziarie sottese allo sviluppo del mercato cinese.

Continua a leggere

MF Milano Finanza: master in Fashion and Luxury Manager

Descrizione

I partecipanti al master saranno formati seguendo le ultime tendenze nel campo della moda. Molta attenzione sarà indirizzata nell’area dell’e-commerce, delle strategie di comunicazione e della rivoluzione legata al fenomeno dei social network.
PLUS – Opportunità di creare link professionali con brand di moda e del luxury; testate giornalistiche del settore; blogger, influencer; etc…:

Continua a leggere

UniNettuno: nasce il 1° Consorzio sulla valutazione della “educazione a distanza”

L’UNIVERSITÀ TELEMATICA INTERNAZIONALE UNINETTUNO TRA I FONDATORI DEL CONSORZIO GLOBALE PER LA

QUALITÀ DELL’EDUCAZIONE UNIVERSITARIA ONLINE

Il Rettore prof.ssa Maria Amata Garito firma a Dubai la carta costituente del nuovo Consorzio Internazionale

 

Dubai, 28 febbraio 2019 – Durante la cerimonia di apertura della Conferenza Innovation Arabia, organizzata a Dubai dalla HBMSU – Hamdan Bin Mohammed Smart University, nasce il primo Consorzio Internazionale finalizzato alla creazione di indicatori specifici in grado di definire scientificamente i criteri di qualità su cui si devono basare strutture e sistemi per la valutazione delle Università a distanza su Internet a livello globale.

Continua a leggere