Skip to main content

La Psicoeconomia dell’Anima

 Un Modello Integrato per il Benessere Psicologico e Sociale

Nell’attuale contesto sociale, caratterizzato da un mutamento continuo e da una complessità crescente che coinvolge ogni aspetto della vita quotidiana, la salute psicologica dell’individuo si configura come una questione cruciale e multidimensionale. I ritmi frenetici, le pressioni sociali, le trasformazioni culturali e tecnologiche, unite alle sfide esistenziali e relazionali, impongono una riflessione profonda sul modo in cui intendiamo e pratichiamo la cura psicologica. In questa prospettiva, non è più sufficiente limitarsi alla semplice gestione o cura dei disturbi mentali, intesi come condizioni patologiche isolate da risolvere attraverso interventi sintomatici. Al contrario, emerge la necessità di un modello integrato che abbracci la complessità dell’esperienza umana, riconoscendo l’importanza di favorire non solo la riduzione del disagio, ma soprattutto la promozione di un benessere psicologico profondo, duraturo e integrato.

Continua a leggere

Oikonomiká: L’Arte di Gestire le Risorse della Vita Umana

Un Paradigma Multidimensionale per Armonizzare gli Aspetti Psicologici, Sociali e Spirituali nell’Individuo e nella Comunità

Il termine Oikonomiká, proveniente dal greco antico ὀικονομικά, che originariamente si traduceva come “l’arte di amministrare la casa” o “gestione domestica”, porta con sé una profondità di significato che va ben oltre il suo utilizzo iniziale. Nell’antichità, infatti, questa parola descriveva la pratica di gestire le risorse materiali, come il cibo, l’abitazione, il lavoro e la gestione quotidiana della casa, con l’obiettivo di garantire la stabilità, la sostenibilità e il benessere della famiglia. Tuttavia, questa definizione, pur fondamentale per il contesto storico, ha conosciuto un’evoluzione radicale nel tempo, trasformandosi in un concetto molto più ampio che ingloba non solo la gestione delle risorse tangibili, ma anche quelle immateriali, psicologiche, emotive, sociali e spirituali. Così, oggi, Oikonomiká non è più intesa come un semplice insieme di pratiche economiche applicate alla vita domestica, ma come un’arte olistica, una disciplina capace di integrare la gestione di tutte le dimensioni della vita umana, che non si limitano alla sfera materiale e fisica, ma che includono anche quella psicologica, interpersonale e spirituale.

Continua a leggere

Danzaterapia 5

Olistico alla Guarigione

La danzaterapia si presenta come una delle discipline terapeutiche più complete e coinvolgenti nel campo della salute mentale, distinguendosi per la sua capacità unica di integrare corpo, mente ed emozioni in un percorso di guarigione globale e profondo. Questa pratica si fonda su un principio fondamentale che spesso viene trascurato nelle terapie tradizionali: l’essere umano non è semplicemente un’entità mentale o emotiva separata dal corpo, bensì un sistema integrato in cui ogni componente influisce sull’altra. In questo senso, il corpo non è soltanto un contenitore passivo, ma un mezzo attivo e fondamentale attraverso cui si manifestano, si elaborano e si trasformano le esperienze emotive e cognitive.

Continua a leggere