Skip to main content

LAPET: Convegno Tributario su “Verifica & Accertamento”

GENOVA, 23 MARZO – ORE 9.oo – Centro Congressi – Via XX Settembre 41
CONVEGNO NAZIONALE

Il Tributarista Lapet nella quarta rivoluzione industriale. Abilità, conoscenze e competenza”

relatori: Roberto Falcone, Presidente nazionale Lapet; Giovanna Restucci, Segretario nazionale Lapet

“La verifica fiscale e l’accertamento”

relatore: Marco Bargagli

 

Le Professioni del futuro: a Milano il 15 marzo

In occasione della Milano Digital Week arriva il 15 marzo la seconda edizione de Le Professioni del futuro, convegno internazionale promosso da InTribe

Ritorna il 15 marzo a Palazzo Castiglioni, nella settimana della Milano Digital Week, la seconda edizione de Le professioni del Futuro, il convegno internazionale, ideato e organizzato da InTribe in collaborazione con ASSEPRIM e con la partecipazione di NEXI, che traccia l’evoluzione dell’innovazione in Italia. Come sta cambiando il mercato del lavoro? Davvero un bambino che inizia oggi la scuola elementare farà un lavoro che ancora non esiste?

Il progresso tecnologico degli ultimi 20 anni è paragonabile a quello dei 400 anni precedenti. Entro 10 anni il 70% delle professioni sarà cambiata, evolvendo grazie al digitale e alle innovazioni tecnologiche. È per questa ragione che al centro dei lavori della giornata, sarà il Digital Mismatch: un fenomeno sociale ed economico che sta investendo aziende, istituzioni e lavoratori alla ricerca di un nuovo modello in grado di far incontrare esigenze e competenze.

La rivoluzione digitale ha portato a una rottura con il passato: sono cambiate le regole e le dinamiche dei mercati, crollati i pilastri delle economie forti e restano vacanti posizioni lavorative strategiche che richiedono una preparazione sempre più specifica.

Secondo le stime di InTribe, se aziende e persone non cambieranno puntando sulle competenze digitali e tecnologiche, entro il 2020 ci saranno 2 milioni di posti di lavoro potenzialmente vacanti (stime InTribe su elaborazione dati Cedefop EU28).

Cosa è cambiato nel DNA dell’Italia produttiva?

· Gli asset strategici aziendali: le persone con le giuste competenze assicurano crescita e stabilità

· L’unico modo per rimanere competitivi e nel mercato è il continuo aggiornamento professionale

· Il lavoro diventa un percorso in evoluzione, il posto fisso è storia

· La cyber-security è un’emergenza per tutti

· Cresce il numero dei lavoratori autonomi, anche nel digitale

· L’IoT sta subentrando agli uomini, solo nei lavori ripetitivi e poco specializzati

· Le aziende italiane perdono terreno a causa delle scarse competenze digitali

· Entro il 2025 l’incremento dei posti di lavoro riguarderà i profili con hard skills tecnologiche

· Le aziende non sono disposte a investire in formazione, i lavoratori si auto-formano.

Nella mattinata si alterneranno sul palco figure provenienti dal mondo tecnologico, accademico e del lavoro, come Samsung, Nexi, Randstad, Valore D, Università Bocconi, Mon-k, Teia, I-Care Italy, Smartive, Triumph, Campus Editori, moderati da Vito Verrastro, giornalista e fondatore di Lavoradio.

L’iscrizione alla seconda edizione de Le professioni del futuro è gratuita a QUESTO LINK

Il cambiamento è inevitabile, perché è già avvenuto. Pensare di gestire un’azienda, il proprio lavoro e la propria vita, come facevamo anche solo 15 anni fa è un lusso che non possiamo permetterci perché il digitale è più che reale: condiziona le nostre scelte, evolve sotto i nostri occhi. Le professioni del futuro sono già qui, è tempo di crederci.

 via affaritaliani.it

SRI DAY: 11 aprile a Milano

Novità legislative e operative legate alla Iorp II ed alla dichiarazione “Towards a wider application of non-financial rating”

Seconda sessione

Fondi pensione e Iorp II: la nuova gestione del rischio nei portafogli sostenibili

Milano, 11 aprile 2018, ore 11.30 – 13.00 via Burigozzo 5.

Milano Marketing Festival, con Richard H. Thaler

Giovedì 22 marzo 2018, dalle ore 14.30 alle ore 19.00, presso la Sala Agorà – Megawatt Court di Milano (Via Watt 15), si svolgerà una lecture esclusiva del prof. Richard H. Thaler che sarà ospite d’onore del Milano Marketing FestivalRichard H. Thaler (USA, 1945), è professore presso la School of Business dell’Università di Chicago e autore del bestseller “Nudge, la spinta gentile” del 2008, tradotto da Feltrinelli.

Continua a leggere

A Dubai, in vetrina il “Made in Italy”

Finanziamo la tua partecipazione all’Expo 2020 di Dubai per promuovere il tuo business su nuovi mercati internazionali

Lo strumento finanziario promosso ti da l’opportunità di promuovere la partecipazione della tua impresa all’Expo di Dubai finanziandoti dall’area espositiva alle spese logistiche, dalle spese promozionali alle spese per consulenze connesse alla partecipazione dell’evento.
Il finanziamento, fino ad un massimo di 100.000 euro, può coprire il 100% delle spese preventivate, fino a un massimo del 10% dei ricavi dell’ultimo esercizio.
Per fare un esempio se la tua impresa, nell’ultimo esercizio, ha avuto ricavi per 700.000 euro ed il costo di partecipazione all’Expo è di 80.000 euro il massimo finanziamento che puoi ottenere arriva a 70.000 euro (10% di 700.000).
ATTENZIONE: non sono finanziate le merci esposte.
Il finanziamento ha una durata 3,5 anni di cui 18 mesi di preammortamento.
Altri benefici che puoi ottenere sono:
– l’applicazione di un tasso agevolato sul finanziamento pari al 10% del tasso di riferimento UE (con limite a zero);
– la possibilità di partecipare a più manifestazioni (fiere) diverse nello stesso Paese;
– nessuna garanzia richiesta, salvo il caso in cui l’eventuale quota di finanziamento eccedente il margine operativo lordo dell’ultimo bilancio dell’impresa.

Per maggiori info: https://www.italyimport-export.com/finanziamenti/partecipazione-a-fiere-e-mostre-internazionalizzazione-imprese

Partecipazione a Fiere e Mostre, internazionalizzazione imprese

Informazioni e consulenza per internazionalizzazione imprese, Finanziamenti imprese che fanno export, mediante la partecipazione a fiere, mostre…

Scopri di più su www.italyimport-export.com