“SIAMO FATTI DI STELLE” ……….un viaggio astrofisico con Stefania Camilleri
Scritto da Alessandro P. Benini il . Pubblicato in Arte, Cultura ed Eventi.
UN VIAGGIO MATERICO E INTERATTIVO NEL COSMO
ALL’INTERNO DELLO SPAZIO TEMPORALE NELLA FONDAZIONE CROCETTI
Un insieme di istantanee che illuminano l’universo di Stefania Camilleri: volte celesti che l’Autrice esplora in un divenire senza tempo, in cui il colore nasce dalla materia e nella materia si confonde. Queste sono le impressioni che si si traggono dal vedere l’opera presentata da questa artista a tutto tondo a Roma, lo scorso mese di ottobre al Museo Crocetti.
38 Opere, in cui resine, fibre ottiche e un insieme di pittura e scultura hanno dato forma a cinque settori espositivi in
un crescendo di emozioni cosmiche. “Siamo fatti di stelle”, mai titolo di una mostra è stato più indicato, poche parole per immergere istantaneamente il visitatore, anche lontano da ogni artistico alfabeto, nell’universo di Stefania Camilleri.
Quello che l’autrice ha voluto esprimere nel susseguirsi delle opere esposte è un deciso invito al viaggio. Un viaggio ideale alla ricerca della luce, astri che irradiano il mistero di cosmici mondi, che trovano la loro materiale realtà nella passione di questa Poetessa dell’anima trasposta nel colore.

Stefania Camilleri conduce quotidianamente la sua battaglia di creare una nuova vita a quell’insieme di materiali, i più disparati, che popolano il suo atelier, una prepotente spinta verso un ideale Universo non più così lontano, ma raggiungibile nei sogni dell’umano sentire.
Nella foto, l’Autrice con Maria Rizzi, insieme a Maggiorina Tassi e Nunzia Gionfriddo, dell’Associazione IPLAC – Insieme Per La Cultura.
