Skip to main content

Autore: Alessandro P. Benini

Esperto di Finanza e di Storia dell'Economia.

A Roma, Domenica 12 Dicembre 2021:
Rievocazioni Storiche all’Anfiteatro Neroniano

NELL’ANFITEATRO  NERONIANAO IN VIA APPIA ANTICA 18

IL GRUPPO STORICO ROMANO
PRESENTA  UNA SERIE DI RIEVOCAZIONI DELLA  “ROMA ANTICA
CON GLADIATORI, LEGIONARI, DANZATRICI, PANTOMUSICA E  SCUOLA GLADIATORI  

Manifestazione – Evento  dedicata agli Associati e a Famiglie  con bambini/e  – è gradita la prenotazione
– vedasi locandina

La Via Appia, Regina Viarum, collegava Roma a Brundisium, un porto tra i più importanti dell’Italia tra fine IV – inizio III sec. a.C., da cui partivano le rotte commerciali per la Grecia e l’Oriente. L’Appia è ancora oggi universalmente ritenuta, in considerazione dell’epoca in cui fu realizzata, una delle più grandi opere di ingegneria civile del mondo antico per l’enorme impatto economico, militare e culturale che essa ha avuto sulla società del tempo.
Larghi tratti della strada, particolarmente nel suburbio della città di Roma, sono ancora oggi conservati e percorribili nonché meta del turismo archeologico.

Continua a leggere

“Potevamo Vincere !” – il Libro di Gianfranco Giulivi presentato in Roma presso la sede dell’UNAR

“POTEVAMO VINCERE ! – SE SOLO LO AVESSIMO VOLUTO

TAVOLA ROTONDA SULLA TESI DI GIANFRANCO GIULIVI NEL SUO SAGGIO STORICO SULLA “GUERRA FASCISTA” # Gli errori strategici che hanno portato l’Italia da potenziale vincitrice a sconfitta al termine della Seconda Guerra Mondiale”

a cura di Alessandro Benini

Continua a leggere

Dall’occupazione italiana alla caduta di Gheddafi

ACCADEMIA ANGELICO COSTANTINIANA
di lettere arti e scienze 

Conferenza 

“Dall’occupazione italiana alla caduta di Gheddafi.
Storia della Libia moderna”

***

Giovedì 2 dicembre 2021 Ore 16.00

Salone delle Adunate Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi di Guerra

Piazza Adriana, 3 – Roma

Continua a leggere

Inaugurazione Anno Accademico 2021-2022
dell’ Istituto Studi Militari Marittimi

MARINA MILITARE: CERIMONIA DI INAUGURAZIONE
ANNO ACCADEMICO 2021-2022
dell’ ISTITUTO DI STUDI MILITARI MARITTIMI

a cura di Alessandro Benini

Il 25 novembre 2021, nell’antico Arsenale di Venezia – Sestiere Castello 2409, presso la “Sala degli Squadratori” – ha avuto luogo la cerimonia d’inaugurazione dell’Anno Accademico 2021-22 dell’Istituto di Studi Militari Marittimi (ISMM) nel centenario della fondazione dell’Istituto di Guerra Marittima (IGM) di Livorno, di cui l’ISMM è erede, alla presenza del capo di S.M. della Marina Militare, Ammiraglio di squadra Enrico Credendino, con una Lectio Magistralis su “L’Italia è il mare” svolta dal Dr. Lucio Caracciolo, direttore della rivista di geopolitica “Limes”.

Continua a leggere

A Roma, nella Sala del Parlamento Europeo, Convegno Fidapa: “Libere di dire …NO !”

25 Novembre > Giornata Internazionale
per l’eliminazione della Violenza sulle Donne

La Sezione Fidapa Roma Campidoglio ha organizzato un Convegno istituzionale “Libere di dire… NO!”

giovedì 25 novembre 2021 – h. 10.30 presso lo Spazio Europa –
Sala del Parlamento Europeo
in Via IV Novembre 149

a cura di Alessandro Benini

Continua a leggere

20.11.21 – a Roma, Convegno Nazionale sul ruolo delle FF.AA. Italiane

IL RUOLO DELLE FORZE ARMATE IN SUPPORTO AL PAESE
 CONVEGNO NAZIONALE presso CAMPUS -X (Università T0r Vergata)  

L’UNIVERSITA’ POPOLARE “TOMMASO MORO” HA ORGANIZZATO IL PRESENTE  CONVEGNO
PRESSO  IL CAMPUS X – UNIVERSITA’ DI TOR VERGATA
PER DIBATTERE SULLA EVOLUZIONE DEL RUOLO DELLE FORZE ARMATE
A FAVORE DELL POPOLAZIONE DURANTE I PERIODI DI CALAMITA’

a cura di Alessandro Benini

Continua a leggere