Skip to main content

Autore: Alessandro P. Benini

Giornalista, esperto di finanza e geopolitica, già dirigente bancario,

25 Aprile 1945, un ricordo di Maceo Carloni ….. un sindacalista fascista di Terni “giustiziato dai liberatori”

I MORTI ATTENDONO PIETA’

Commemorare o meno il 25 aprile, quella data che settantaquattro anni fa segnò la conclusione del conflitto iniziato cinque anni prima, rappresenta, malgrado il lungo tempo trascorso,  un dilemma irrisolto. Una festa nazionale, che, nei fatti, non è condivisa, al contrario è motivo di recriminazioni, di vetuste contrapposizioni ideologiche e mistificazioni.

Continua a leggere

Non dimenticare l’IRAN ! *

Non possiamo dimenticare l’Iran, il Paese mediorientale più vicino a noi di tante nazioni dell’indifferente “occidente”nordico. E’ un legame, quell0 che ci lega alla grande Repubblica che affonda le sue radici nei tempi dei tempi, quando i due Imperi, il Persiano ed il Romano, pur su fronti opposti, creavano cultura, progresso e, in una parola, civiltà  in un mondo di barbarie.

Continua a leggere

Jungla Capitale

Anche il giardinetto sottocasa, quei pochi metri quadri ricavati a stento tra un palazzo e l’altro, un tempo adibito a parco giochi dei bambini, appare un incolto territorio dove, tra quel che rimane di altalene e scivoli, spettrali resti arrugginiti, campeggia l’immancabile immondizia in un cumulo maleodorante alzato in giorni e settimane.

Continua a leggere

Reddito di Cittadinanza o “Micro Credito” a tasso/zero?

MICRO CREDITO: UNA SOLUZIONE

PER  AGEVOLARE UN’ATTIVITA’ O UN LAVORO SICURO

di Alessandro P.Benini

Per anni, quando il Movimento Cinque Stelle era ancora in fasce e le forze politiche presenti in Parlamento divise in due coalizioni si alternavano al governo, chi rimaneva all’opposizione criticava aspramente le misure adottate, più o meno ragionate, per risolvere, più o meno, le problematiche del momento.

Continua a leggere