Skip to main content

Autore: Fabrizio Federici

Appello degli scienziati a Theresa May per il clima

Londra – Un gruppo di esperti di cambiamento climatico ha scritto al Primo Ministro Theresa May, esortandola a sancire rapidamente, nella legislazione nazionale, l’obiettivo di ridurre a zero le emissioni di gas serra. Gli scienziati hanno esortato la May, descrivendo questo come un atto di leadership globale, oltre a essere un “degno retaggio” della sua premiership.

Continua a leggere

AMSI: la situazione in Libia

Libia, Foad Aodi (Amsi): 190 morti di cui 60 minorenni, 850 feriti, piu’ di 22 mila sfollati.

Con questi dati il fondatore dell’Associazione Medici di origine Straniera in Italia (Amsi) e Consigliere dell’ Ordine dei Medici di Roma, Foad Aodi, in contatto con i medici libici, aggiorna il bilancio del conflitto in Libia. Proseguono gli scontri feroci nelle zone sud di Tripoli e nel quartiere Abo Salim, con morti per le strade e dentro le case, con tante vittime tirate fuori da sotto le macerie da giorni, e non identificate .

Continua a leggere

Roma: nasce l’ Associazione dei “Rudy” italiani, per un nuovo tipo di lotta al fumo

 

Presso lo “Spazio Europa” della Commissione e del Parlamento europeo a Roma, col patrocinio della Rappresentanza italiana della Commissione europea si è svolta la presentazione dell’Associazione dei “Rudy” Italiani, ovvero dei NonFumatori. Il Presidente Rudy PuntoRudy ha spiegato come la “Benessere SenzaFumo ONLUS” si è costituita per occuparsi di un problema immenso come quello del fumo (volutamente sottovalutato a livello di pubblica percezione) non cercando risposte secondo i tradizionali criteri accademici del mondo scientifico, ma utilizzando le idee e le competenze del Marketing e della Comunicazione. Occupandosi di una Droga legale, l’Associazione ha come “Mission” di “Cambiare la noncultura del fumo”, e come “Vision” la “massima” : “Non vogliamo scoprire presto i tumori, vogliamo non farli arrivare affatto” . L’obiettivo, quindi, è quello di fare vera prevenzione, primaria e assoluta, per restare sani e senza dipendenze; non di fare “prevenzione secondaria” (arrivando, cioè, quando il tumore o le altre patologie sono ormai partite), oppure “limitare i danni” (ovvero tenendosi stretto il Cliente malato, consumatore, magari anche per raccogliere più facilmente nuovi adepti). In base a un progetto del tutto innovativo (un vero Format itinerante), viene organizzata una Campagna Culturale Permanente (denominata “Rudy=NonSmokers”) che avrà progressive edizioni annuali, operanti per dodici mesi in tutte le venti Regioni italiane.

Al via la campagna antifumo nelle “Città del benessere”

In 100 gemellate “Città del Benessere” saranno portati sia i “RudyParty” (eventi speciali riservati solo ai Rudy Italiani), sia le Conferenze “InfoRudy” (dedicate alle scuole secondarie, dagli 11 anni in su). Prima di tutto, però, è stata eliminata l’illogica negatività lessicale per cui da sempre viene “bollato” come un “non” chi fa, invece, la cosa giusta ( cioè non fumare). Col neologismo indeclinabile “Rudy” viene indicato finalmente “in positivo” l’80% degli italiani, che non fuma, mentre i fumatori (il 20%, in realtà non colpevoli e non viziosi, ma solo vittime truffate, purtroppo ormai tossicodipendenti dalla nicotina) diventano negativi, sfortunati “NonRudy”.

Le leggi italiane del 2003 e 2005 sui diritti dei non fumatori

Se già tanti organismi giustamente si preoccupano dei consumatori, chi pensa in particolare a quell’80% di non consumatori di fumo, in realtà molto consumati sia dal fumo passivo che dalle pesanti tasse pagate indirettamente al Servizio Sanitario Nazionale per le lunghe e costose cure ai fumatori? L’ associazione dei Rudy Italiani viene ad essere, quindi, la prima associazione al mondo specializzata in “NonConsumatori”. Dando loro sia assistenza per i danni subiti (come spiegato dal relatore, avv. MaxGarofalo PuntoRudy, che ha ricordato la legge Sirchia del 2003, sulla completa proibizione del fumo nei luoghi chiusi, e il “Codice del consumo” del 2005, che ha iniziato a tutelare maggiormente i diritti anche dei non fumatori richiamandosi all’ art. 32 della Costituzione, e prevedendo – sull’esempio anglosassone – la possibilità della “Class action” contro le multinazionali del tabacco), sia più forza per il sacrosanto diritto di non essere avvelenati un po’ ovunque dai troppi NonRudy in giro senza regole.

Alla presentazione il mondo medico ha portato il suo saluto con altri tre relatori: LukasFusaro (che ha evidenziato le connessioni tra fumo, antropologia ed estetica), Klaus Cerrone, dentista (pensando soprattutto ai denti dei giovani, con le mille patologie della bocca regalate dal fumo), e Giacomo Mangiaracina, docente alla facoltà di Medicina e Psicologia della “Sapienza”, rappresentante dell’ Agenzia Nazionale per la Prevenzione e già consulente della Commissione europea per le campagne contro il fumo, con la sua lunga esperienza professionale interamente dedicata alla prevenzione . In conclusione, è stato annunciato che il prossimo 15 gennaio sarà presentata a Roma la prima Edizione 2020 della Campagna.

 

“La mia guerra”: l’edizione a fumetti del “Diario dal fronte”, 1915- 1917, di Benito Mussolini

A Roma, presso la libreria “Hora felix” di Via Reggio Emilia (importante polo culturale ritrovo di un pubblico variegato, molto attento a presentazioni di libri, conferenze, proiezioni di film), è stato presentato al pubblico “Benito Mussolini -La mia guerra- Diario dal fronte”. Originale prodotto editoriale (Ferrogallico ed., 2018, e. 20,00), concentrato appunto sull’esperienza, nella “Grande guerra”, del soldato semplice ( poi caporalmaggiore e in ultimo, dopo il ferimento del 23 febbraio 1917, sergente di squadra) Benito Mussolini.

Continua a leggere

AMSI e UMEM: preoccupazioni per la futura carenza di medici in Italia

In Italia, nei prossimi 5 anni, mancheranno più di 11.000 medici.  I Professionisti della Sanità di origine straniera dell’ Amsi e Umem meritano più rispetto e più tutela dei propri diritti

una analisi di FABRIZIO FEDERICI

 Ad oggi, ancora abbiamo più medici rispetto agli altri Paesi UE con sistemi sanitari simili al nostro,  ma da qui al 2022, tra uscite dal lavoro e numero contingentato di nuovi specialisti, mancheranno più di 11.000  dottori, anche se ci fosse un totale sblocco del turn over.

Continua a leggere

Budapest: rimossa la statua di Imre Nagy

Prosegue, nella Budapest di oggi, la “purga delle statue” voluta da Orban: colpito anche Imre Nagy, eroe della Rivoluzione del ’56

All’alba del 30 dicembre, alla chetichella, a Budapest  il governo populista di Viktor Orban ha fatto rimuovere dalla piazza del Parlamento la statua di Imre Nagy, eroe della rivolta ungherese del 1956: il Primo ministro che, pur comunista (formatosi nell’ “apparatchik” staliniano moscovita negli anni 30), aveva avuto il coraggio,  nell’ autunno del 1956, di avviare in Ungheria un “Nuovo corso” (precursore diretto di quello, di 12 anni dopo,  di Dubcek a Praga), finendo poi impiccato, a giugno del ’58,  dal nuovo governo filosovietico di Janos Kadar.

Continua a leggere

Sanità: l’Ordine dei Medici di Roma rafforza la collaborazione con la Palestina

MASSIMA DISPONIBILITA’ per collaborare in sinergia con AMBASCIATE E DELEGAZIONI

 

Così ha dichiarato il Prof. Foad Aodi; “L’ Ordine vuol dare la massima disponibilità ad altre  Ambasciate, o delegazioni, che vogliano collaborare”, presso la sede di via De Rossi ove si è svolto l’ incontro tra il presidente dell’Ordine Provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri (OMCeO), Antonio Magi, e l’Ambasciatrice della Palestina Mai Alkaila.Con loro il consigliere dell’Ordine Foad Aodi, coordinatore dell’area Rapporti con i Comuni e Affari Esteri, e l’addetto culturale dell’ambasciata a Roma, Odeh Amarneh. L’incontro ha sottolineato i rapporti di solidarietà e vicinanza da sempre molto forti con la Palestina, e inteso gettare le basi per un ulteriore rafforzamento di questi sul piano sanitario. 

Continua a leggere

Congresso AMSI sulla “Neurotraumatologia e lesioni periferiche”

Presso la Clinica “ARS MEDICA”, il Congresso  dell’ AMSI

– ASSOCIAZIONE MEDICI d’Origina Straniera in ITALIA

Nuovi Ambulatori per Stranieri presso le Asl Roma 4 e Roma 5

________________FABRIZIO FEDERICI

Si è svolto  a Roma, alla clinica “Ars Medica” in Via Ferrero di Cambiano, il Congresso dell’ AMSI, Associazione Medici d’origine Straniera in Italia, cui han partecipato piu’ di 150 professionisti della sanità italiani e d’ origine straniera, confrontandosi sul tema “Neurotraumatologia e lesioni periferiche – Trattamento medico, chirurgico e riabilitazione”.

Continua a leggere

“Ungheria 1956”: un saggio di Giuseppe Averardi

LA RIVOLTA  d’ UNGHERIA  e  LE VERITA’ NASCOSTE

una analisi di FABRIZIO FEDERICI 

Presentato, a Roma, “Ungheria 1956”: saggio di Giuseppe Averardi sulla Rivoluzione ungherese, e atto d’accusa contro il comunismo in tutte le sue salse

Alla Biblioteca di Storia moderna e contemporanea di Roma, in Via Caetani, è stato presentato il saggio di Giuseppe Averardi, senatore emerito, giornalista e autore di  vari libri su temi di storia contemporanea, “Ungheria 1956- Le verità nascoste” (Bologna, Minerva ed., 2018, €. 18,00). Un libro che ricostruisce la tragica Rivoluzione ungherese del ’56: focalizzando poi le sue conseguenze per la sinistra  europea e specialmente italiana, in termini anche di traumi psicologici ed esistenziali, e abbandoni della rotta  che per decenni s’ era ritenuta l’unica possibile e giusta (nel 1956- ’57, ricordava nel ’76 Giorgio Amendola nel suo libro “Gli anni della Repubblica”, il PCI perse addirIttura mezzo milione di iscritti!). 

Continua a leggere

Medioriente: a Gaza strage continua

Dati preoccupanti da Gaza trasmessi dalla Co-Mai

Giungono notizie – da fonti mediche palestinesi della Striscia di Gaza, delle Co-mai, Comunità del mondo Arabo in Italia, e dell’ Associazione dei Palestinesi in Italia (API) – che fanno il punto su quello che è il bilancio delle vittime e dei feriti da marzo scorso a Gaza Est, ai confini con Israele, durante la “Marcia del Ritorno”, che si svolge periodicamente, ai confini della Striscia, ogni venerdì.

Continua a leggere

1943: lo Sbarco USA in Sicilia e…

 75 anni fa, lo sbarco degli Alleati in Sicilia

…e le più lontane radici della trattativa Stato-Mafia

Il 9-10 luglio di 75 anni fa, lo sbarco degli Alleati in Sicilia (gli americani ad ovest, tra Gela e Licata, gli inglesi sulla costa orientale) rappresentava il primo vero attacco da Occidente alla “Fortezza Europa” dell’Asse. In questi decenni, molto s’è scritto sulla dinamica di quest’ operazione militare, che, dopo la disfatta dell’ Asse in Nordafrica (maggio 1943), segnava un’altra tappa essenziale di quella riscossa iniziata dagli Alleati, nello scacchiere euro-mediterraneo, con le vittorie di El Alamein e Stalingrado. Ma se sino a poco tempo fa, gli storici si son soffermati soprattutto sulla fiacca, debole resistenza delle forze italiane in Sicilia occidentale, negli ultmi anni vari ricercatori han ricostruito più fondo il quadro generale dei fatti, in realtà ben piu’ complesso.

Continua a leggere

Cerveteri e Taybeh, in gemellaggio in TerraSanta

Congresso per la pace con i Sindaci  di Cerveteri e di Taybeh, a novembre in Terrasanta

Un Congresso per la pace insieme ai Sindaci  di Cerveteri e di Taybeh, a Novembre in Terra Santa.  Questo è  l’annuncio che Foad Aodi, fondatore del movimento internazionale, transculturale, interprofessionale “Uniti per Unire” (che da Ferragosto è in viaggio in Terrasanta, incontrando vari sindaci e associazioni in Israele e in Palestina),  ha fatto dopo l’incontro col Sindaco della città di Taybeh, Shuaa Massarwa Mansour.

Continua a leggere

…. 50 anni fa, la Primavera di Praga e Jan Palach

La brutale Repressione Sovietica della  

  “Primavera di Praga” e l’ Autodafè  di  Jan Palach  

Esattamente 50 anni fa, il 20 agosto di quell’ incredibile ’68, l’anno che già aveva visto il Maggio francese, la contestazione giovanile in tutto l’ Occidente e gli assassinii, negli USA, di Martin Luther King e Robert Kennedy,  alle ore 21, 52 iniziava l’ invasione della Cecoslovacchia da parte di truppe sovietiche, polacche, tedesco-orientali, ungheresi e bulgare (Romania e Jugoslavia, tramite i loro presidenti  Ceausescu e Tito, s’erano dichiarate solidali coi dirigenti cecoslovacchi). Con un brutale colpo di mano, ricalcante fortemente quello nazista di fine marzo del ’39, ma rientrante pienamente nello “stile” della dittatura sovietica: già intervenuta contro le  rivolte popolari di Berlino Est (1953) e Budapest (1956) e destinata a ripetere, molti anni dopo, lo stesso copione a Kabul nel 1979 e a Varsavia – dove sarebbe stata solo battuta sul tempo dall’ “autogolpe” di Jaruzelski – nel 1981.

Continua a leggere

Assisi per i giovani …. Arte, cultura e sport, con l’Associazione Tota Pulchra

Ad Assisi, promossa dall’ Associazione “Tota Pulchra”, successo della manifestazione per i giovani “Arte, cultura e sport”

Ad Assisi, presso la Sala della Conciliazione nello storico palazzo del Comune, alla presenza del sindaco Stefania Proietti, s’è svolta “Assisi per i giovani 2018. Arte, cultura e sport”. Manifestazione organizzata dall’ Associazione di promozione sociale “Tota Pulchra” (che vuol  promuovere la cultura dell’ arte come mezzo di miglioramento della società, e dar modo a nuovi talenti d’esprimersi): con la collaborazione appunto del Comune di Assisi, da sempre impegnato in iniziative di dialogo interreligioso e interculturale.

Continua a leggere

Carenza medici: le proposte di AMSI, Co-mai e Uniti per Unire

Di fronte alla grave carenza di MEDICI in ITALIA,

le proposte di AMSI, Co-mai e Uniti per Unire

Dal Nord al Sud d’ Italia, oggi è un continuo rincorrersi di notizie sulla progressiva carenza di medici negli ospedali pubblici e in tutto il nostro sistema sanitario: una  vera emorragia, causata anzitutto dal progressivo  pensionamento dei medici in carica, dei quali il 51,5%  ha già più di 55 anni.

Continua a leggere

25 luglio 1943, in un saggio di Emilio Gentile

“25 Luglio 1943”:

75 ANNI FA LA PRIMA CADUTA DEL FASCISMO

 un saggio di Emilio Gentile

una recensione di FABRIZIO FEDERICI 

“Rashomon a Palazzo Venezia”. Così, con la giusta dose d’ ironia, Emilio Gentile, tra i maggiori storici del fascismo, docente emerito alla “Sapienza” di Roma e socio dell’ Accademia dei Lincei, sintetizza gli avvenimenti del 25 luglio 1943 – di cui è ricorso da poco il 75° anniversario – e, soprattutto, le difficoltà che incontrano gli studiosi che vogliono ricostruirli nel dettaglio. Cosa che egli prova a fare nel documentatissimo saggio “25 Luglio 1943” (Bari, Laterza, 2018, pp. 288, €. 18,00).

Continua a leggere

Ben Gurion Epilogue: un documentario del 2016 con un’intervista-verità del 1968

IL PREMIER ISRAELIANO E LA SUA INTERVISTA LUNGA BEN SEI ORE A CLINTON BAILEY

Quarantacinque anni fa, il 1 dicembre 1973, nel kibbutz di Sde Boker, nel deserto del Negev, moriva David Ben Gurion (nome originario, David Grun), massimo “Founding father” dello Stato d’Israele: l’uomo che, nato in Polonia nel 1886, già a vent’anni, nel 1906, aveva fatto la sua prima “Aliyah”, il ritorno nella madrepatria ebraica, all’epoca ancora sotto il dominio della Sublime Porta. E che  dopo la Prima guerra mondiale (che egli, dopo iniziali simpatie per l’Impero ottomano, aveva combattuto tra le milizie ebraiche arruolate nell’esercito britannico), aveva pazientemente raggiunto posizioni di rilievo nel sindacato ebraico Histadruth, nel movimento sionista (esattamente nel partito Mapai, forza egemone della sinistra sionista, antenato dei laburisti) e, soprattutto, nell’Agenzia Ebraica, organizzatrice della colonizzazione della Palestina, allora sotto mandato britannico.

Continua a leggere

Guareschi, coraggiosamente con “Rabbia”

GIOVANNINO GUARESCHI… dal “Carcere” per De Gasperi alla “Rabbia” con Pier Paolo Pasolini

a cura di FABRIZIO FEDERICI *

Non conosco a fondo l’opera di Giovannino Guareschi, scrittore, giornalista, umorista e caricaturista che comunque ritengo, dall’Unità d’Italia in poi, uno dei pochi nostri veri intellettuali  (da Cattaneo a Salvemini, da Prezzolini a Bianciardi, da Silone a Pasolini), capaci d’ andare controcorrente anche quando avrebbero avuto tutto l’interesse – come tanti loro colleghi – a saltare sul carrozzone del potente di turno, o cavalcare la moda cultural-mediatica del momento.

Continua a leggere

Un affettuoso saluto al Prof. Mandelli

 “Ciao e grazie, Professor Mandelli,  da tutte le nostre arterie, vene e dal profondo del cuore”

_____________un saluto da parte dell’  Amsi e dell’ UMEM:

L’ Associazione Medici di origine Straniera in Italia (AMSI) e la Confederazione Internazionale UMEM-Unione Medica Euromediteranea  ricordano il Prof.Franco Mandelli esprimendo condoglianze ai familiari e a tutto il popolo italiano, per questa grandissima e dolorosissima perdita sia per l’ Italia che per il mondo scientifico internazionale. Il Prof. Mandelli ha dedicato tutta la sua vita alla scienza e ha valorizzato la branca dell’ ematologia a livello mondiale: curando, e donando  speranza e sorrisi, a tantissimi bambini e adulti, affetti da leucemie e varie patologie ematologiche, oncologiche e non.

Continua a leggere

Co-mai e “Uniti per Unire” contro la violenza sulle donne e le discriminazioni a danno degli immigrati

“Il delicato tema della violenza sulle donne è di strettissima attualità. Con tutte le nostre associazioni siamo quotidianamente impegnati nel dare voce alle tante donne vittime di violenza e soprusi”,  commenta il prof. Foad Aodi, medico fisiatra e fondatore delle Comunità del Mondo Arabo in Italia ( Co-Mai), dell’ Associazione Medici Stranieri in Italia ( AMSI) e del Movimento internazionale “Uniti per Unire”. Che aggiunge: “Grazie ad un accurato studio del dipartimento Donne delle Co-Mai e di Uniti per Unire, in collaborazione con AMSI,  abbiamo purtroppo verificato che molto spesso, in Italia,  ci sono episodi di discriminazione verso le donne compiuti, solo ed esclusivamente, per il colore della loro pelle o per il modo di vestirsi . E’ sufficiente  leggere molti articoli di giornali, in questi giorni, che citano casi di numerose discriminazioni contro donne  e bambini immigrati , donne arabe , musulmane  o di colore , i cui casi  sono aumentati  del 25 per cento dall’inizio del 2018 . Per questo dobbiamo batterci  non solo per difendere  i diritti di tutte le donne, ma anche per debellare per sempre le discriminazioni razziali, religiose e dovute al colore della pelle”. Gli fa eco Nicola Lofoco, portavoce del Movimento Uniti per Unire : “Contrastare la violenza contro le donne è un impegno che il nostro movimento ha preso sin dalla sua nascita. Per questo, tramite le nostre iniziative, siamo convinti che riusciremo a sensibilizzare ancora di più  le istituzioni del nostro Paese su quest’ importante questione”.

      Sabato 7 luglio presso “ La Riccia Ranch” di Anguillara Sabazia, s’ è tenuta una cena di beneficenza per raccogliere fondi in favore dell’ associazione “ Casa del rifugio per le donne vittime di violenza “ di Roma. col patrocinio, appunto, delle Co-mai e di “Uniti per Unire” .

“La mission dell’ evento – ha ribatito Cinzia Spaccatrosi , organizzatrice –  è stare accanto alle donne per difenderne la dignità e i diritti: nell’ obiettivo di proteggerle dai soprusi fisici e psicologici, far loro riacquistare autostima e fiducia in sè stesse e nelle istituzioni e  darle sostentamento economico “.

      Sono intervenuti autorità e rappresentanti delle istituzioni, tra cui il sindaco di Cerveteri, Alessio Pascucci, coordinatore nazionale del nuovo partito ” Italia in Comune”. “La violenza sulle donne  – ha sottolineato Nawal El Mandli, d’origine marocchina , del dipartimento donne della Co- Mai e di Uniti per Unire –  è una cosa spregevole e vergognosa, che provoca grandi danni per la donna, in tutta la sua integrità. Si parla tanto di femminicidio, e qui posso solo appellarmi a tutte le donne,  italiane e di origine straniera , affinchè non abbiano paura di denunciare e a farsi aiutare  contro il mercato nero dello sfruttamento sessuale degli esseri umani, e contro la violenza durante i tragitti  in  mare”.