Skip to main content

Autore: Redazione

Midnight Factory confluisce nella library di HODTV

MIDNIGHT  FACTORY  entra a far parte della LIBRARY  di HODTV

HODTV, la più grande e più fornita piattaforma streaming interamente dedicata ai generi horror e thriller, incrementa la propria già ricca library, offrendo – a partire da inizio Settembre 2020 – sei nuovi titoli targati Midnight Factory, prestigiosa collana di Koch Media. 
Prodotto della Società HOUSE OF DISASTER Production & Entertainment srl di Elena Maraniello e Sergio Mitrione, HODTV.NET preenterà  Il passo del Diavolo – Devil’s pass, POV ispirato al fatto realmente accaduto noto come “Incidente del passo Djatlov”, con il ritorno al cinema dell’orrore del finlandese Renny Harlin, autore di Nightmare 4 – Il non risveglio e Blu profondo.

Continua a leggere

B.P.E.R. una Banca con affinità elettive per la Cultura del Bel-Paese

“BPER-BANCA sostiene la Cultura”

E’ il titolo di un intervento apparso su “Prima Comunicazione” del mese di agosto e, al riguardo, si desidera formulare i migliori auspici a queste ed altre lodevoli e meritorie iniziative nel nostro Bel-Paese, che vanta il primato mondiale per siti Patrimonio dell’Unesco.
Il Gruppo Bper-Banca, nato nel 1992, ha un “Passato Regio”, in quanto sorge nel 1867 come Banca Popolare del Modenese; l’istituto, attualmente presieduto da Piero Ferrari ed amministrato da Alessandro Vandelli, interpreta la cultura come motore di sviluppo, con un efficace  segnale di vicinanza alle persone e presenza sul territorio.

Continua a leggere

Sanità e Sostenibilità: sul nuovo incarico,
un approfondimento di Pierangelo Sardi

SANITA’ E SOSTENIBILITA’:
LETTERA A MARIO MONTI REDATTA DA PIERANGELO SARDI,
TRASMESSA  DALL’ILLUSTRE ACCADEMICO ANCHE ALLA CONSUL PRESS

VENERDI’ XXI AGOSTO è pervenuto alla nostra Redazione il suddetto documento che ben volentieri pubblichiamo, preceduto da una introduzione intitolata “Preludio e Auspici” a firma del nostro Raffaele Panico.

***** ***** *****

Continua a leggere

Il Diario del Mondo, la “Lega dei senza Dio militanti” nella Russia bolscevica 1920-1990

Interviste e incontri particolari. La ricerca del sacro e del profano nella storia del XX secolo.

Raffaele Panico

 

Ucraina, esattamente cento anni fa, è una terra contesa ed arretrata. Nella primavera del 1920 venne girato un filmato sulla storia della “Setta dei Castrati di Kiev”. Setta che venne smantellata nel 1920 grazie alle nuove leve salite al potere i Bolscevichi. Il film è stato ritrovato nel 1990 a Mosca dal documentarista e storico delle religioni Marco Dolcetta(nella foto copertina). Venne girato grazie allo zelo della Sezione antireligiosa del ministero dell’Interno del regime sovietico a far data dal 1920.

Continua a leggere

Auspicando un necessario e doveroso “Riavvio”
per il Nostro Comparto Alberghiero e Turistico

Da ROBERTO NECCI – VICE PRESIDENTE FEDERALBERGHI di ROMA,
un
MESSAGGIO di AUGURI e di AUSPICI
PER LE IMPRESE E GLI OPERATORI  DI TALE SETTORE 

Buongiorno a Voi, care italiane e cari italiani, nonché a tutti coloro che lavorano, operano e vivono nel nostro Settore ….

questi giorni sono stati fondamentali per riprendere le energie ed essere pronti ad affrontare il prossimo mese di settembre che, si preannuncia, non privo di difficoltà. Una emergenza che stenta a lasciarci, una evidente perdita di fatturato e la necessità di riorganizzare i processi aziendali  in funzione di questo modificato scenario.

Continua a leggere

La falce dell’O.M.S e di Mario Monti…. con la Finanza Apolide, contro le Nazioni e i Popoli

LE RIFLESSIONI DI MARIA GIOVANNA MAGLIE 
sulle controllo delle spese sanitarie nel nostro “Bel Paese”  

Il ritorno sulla scena politica di MARIO MONTI, già Premier a Palazzo Chigi
da novembre 2011  ad aprile 2013 con Elsa Fornero, ai tempi della Famigla Adams.

Continua a leggere