Skip to main content

Autore: Redazione

La magistrale implementazione della teoria dei giochi. Usare il Consiglio di Sicurezza per distruggere il Consiglio di Sicurezza?

Per una pluralità d’informazione nel Mondo attuale, il comunicato di Mohammad Javad Zarif – Ministro degli Affari Esteri della Repubblica islamica dell’Iran, consente riflessioni sulla nostra attuale Italia, e su aspetti importanti della stabilità e della pace nel mondo. L’Italia per posizione geo-strategica dovrebbe mantenere la stella polare di una politica dinamica e progressiva. Italia che appare senza sfera di influenza geo-politica, difesa dei propri confini, di interessi strategici e tattici o semplice difesa e implementazione del Made in Italy. Un paradigma però è cambiato.                                  

Raffaele Panico

Continua a leggere

La Storia della Disco Music

Domani, giovedì 13 agosto 2020 alle ore 18:00 si tiene la presentazione del libro
LA STORIA DELLA DISCO MUSIC di Andrea Angeli Bufalini e Giovanni Savastano
(Hoepli) Modera l’incontro: Nicola Gaeta

a cura di Elisabetta Castiglioni

LOCUS FESTIVAL presso la Villa Comunale di Locorotondo – BARI,  l’ingresso è libero Arriva in Puglia LA STORIA DELLA DISCO MUSIC, il voluminoso e appassionato saggio scritto da Andrea Angeli Bufalini e Giovanni Savastano, pubblicato da Hoepli e giunto alla sua prima ristampa.

Continua a leggere

Commercialisti … una categoria che esiste ancora? Lettera aperta a Palazzo Chigi

LE “ISTANZE INASCOLTATE DEL C.N.D.C.E.C. 
e l’assenza di buona creanza da parte del “Governo di Turno”

una riflessione ad “alta voce” di RENATO BURIGANA *

Roma lì, 10/08/2020
Tentare di fornire una legittimazione, una motivazione valida, un riscontro tecnico, comprensibile e giustificabile alle risposte del “Governo di turno” in occasione delle richieste ufficiali da parte del massimo  esponente rappresentativo della nostra categoria, il CNDCEC – ovvero il nostro Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili – è, appunto, impresa molto ardua e oltremodo sconfortante. Quasi una missione impossibile.

Continua a leggere

Curon Venosta, la storia di una diga e
di una tragedia sulle sponde del Lago di Resia

CURON VENOSTA, GIA’ CURON APUD LACUM,
CROCEVIA DI POPOLI E DI TRADIZIONI NEGATE 

di  FRANCESCO LECCESE * 

Curon Venosta, che sorge sulle sponde orientali del lago di Resia, è un Comune nato nel 1950, ma le sue origini risalgono al 1147. A indicarlo sono le carte della toponomastica dell’epoca che lo definivano Curun apud lacum. Una storia travagliata quella di Curon, fatta di conquiste, come spesso accade per i luoghi destinati a diventare terre di confine.

Continua a leggere

Giuseppe Dosi il poliziotto di altissimo livello e la grande arte dell’investigazione. II

 Il brevissimo mezzo secolo delle Istituzioni e il lungo secolo del
Grande Genio di Giuseppe Dosi in acronimo G&G 1891-1981   

Raffaele Panico

Nella parte prima dell’articolo Giuseppe Dosi […] L’Ascesa, il declino e la Ri-nascita con il secondo dopoguerra abbiamo seguito una narrazione intrecciata alla grande storia, legata alle questioni del Regno d’Italia fino al tramonto della monarchia e il passaggio del testimonio alla costituenda Repubblica italiana. Narrazione deludente amara e sul punto dell’onore irricevibile per la tetra infamante vicenda del “caso Girolimoni”, risolto di fatto dal dottor Giuseppe Dosi, tetra al punto di costargli un marchio d’esclusione dalla vita professionale; esattamente per la “Verità” Dosi: nel 1936 viene arrestato; poi finisce nel manicomio giudiziario; infine espulso dall’Amministrazione. Una “Morte civile”! Un vero e proprio oltraggio alla Sua persona che, proprio con l’inizio della tragedia bellica, a far data dal giugno 1940 si dilegua via via la cupa ombra gettata anche sulla storia d’Italia. Gli esperti, gli analisti diciamo gli addetti ai lavori le alte sfere militari sapevano sin da subito che “la guerra era persa”.

Continua a leggere

Dal Territorio in Provincia di Roma …..prove tecniche professionali di Amministrazione

F.d‘I. IN CAMPO PER LE AMMINISTRAZIONI LOCALI,
  NELL’ AREA METROPOLITANA DELLA CAPITALE
   

Giovedì 30 luglio ha avuto luogo un costruttivo ed importante “Incontro – Convegno” riguardante il territorio dei Comuni di Albano Laziale ed Ariccia, entrambi in provincia di Roma, in quanto interessati alla prossime elezioni amministrative per un progetto di riqualificazione economica dell’area.

Continua a leggere