A.N.C. – ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMMERCIALISTI: “Quando il coccodrillo piange perché la giungla è invivibile”
LA JUNGLA DELLA LEGISLAZIONE TRIBUTARIA IN ITALIA, IN UN COMUNICATO DELL’A.N.C., CON UNA PREFAZIONE IRONICA ( O QUASI) A FIRMA DI RAFFAELE PANICO, CHE BEN RAFFIGURA UNA SITUAZIONE TRA LA FARSA E LA TRAGEDIA
“America Oggi”, ci segnala il collega Dom Serafini, è l’unico quotidiano in lingua italiana nelle Americhe che pubblica tutti i giorni, eccezion fatta per le feste del Natale, e di Capodanno; mentre i giornali da Noi, nella Madrepatria, non escono in almeno sei occasioni di festività
La “National Italian American Foundation” o NIAF è l’associazione culturale italo-americana, nata nel 1975 senza fini di lucro; ha come scopo la promozione della storia, della lingua e della cultura dell’Italia negli Stati Uniti e di essere il punto di riferimento per gli oltre 20 milioni di statunitensi che vantano origini italiane. La “Columbus Citizens Foundation” è anch’essa un’organizzazione senza scopo di lucro, con sede a New York City impegnata a promuovere l’apprezzamento del patrimonio e dei risultati conseguiti dagli italo-americani.
MIDNIGHT FACTORY entra a far parte della LIBRARY di HODTV
HODTV, la più grande e più fornita piattaforma streaming interamente dedicata ai generi horror e thriller, incrementa la propria già ricca library, offrendo – a partire da inizio Settembre 2020 – sei nuovi titoli targati Midnight Factory, prestigiosa collana di Koch Media.
Prodotto della Società HOUSE OF DISASTER Production & Entertainment srl di Elena Maraniello e Sergio Mitrione, HODTV.NET preenterà Il passo del Diavolo – Devil’s pass, POV ispirato al fatto realmente accaduto noto come “Incidente del passo Djatlov”, con il ritorno al cinema dell’orrore del finlandese Renny Harlin, autore di Nightmare 4 – Il non risveglio e Blu profondo.
E’ il titolo di un intervento apparso su “Prima Comunicazione” del mese di agosto e, al riguardo, si desidera formulare i migliori auspici a queste ed altre lodevoli e meritorie iniziative nel nostro Bel-Paese, che vanta il primato mondiale per siti Patrimonio dell’Unesco. Il Gruppo Bper-Banca, nato nel 1992, ha un “Passato Regio”, in quanto sorge nel 1867 come Banca Popolare del Modenese; l’istituto, attualmente presieduto da Piero Ferrari ed amministrato da Alessandro Vandelli, interpreta la cultura come motore di sviluppo, con un efficace segnale di vicinanza alle persone e presenza sul territorio.
SANITA’ E SOSTENIBILITA’: LETTERA A MARIO MONTI REDATTA DA PIERANGELO SARDI, TRASMESSA DALL’ILLUSTRE ACCADEMICO ANCHE ALLA CONSUL PRESS
VENERDI’ XXI AGOSTOè pervenuto alla nostra Redazione il suddetto documento che ben volentieri pubblichiamo, preceduto da una introduzione intitolata “Preludio e Auspici” a firma del nostro Raffaele Panico.
Interviste e incontri particolari. La ricerca del sacro e del profano nella storia del XX secolo.
Raffaele Panico
Ucraina, esattamente cento anni fa, è una terra contesa ed arretrata. Nella primavera del 1920 venne girato un filmato sulla storia della “Setta dei Castrati di Kiev”. Setta che venne smantellata nel 1920 grazie alle nuove leve salite al potere i Bolscevichi. Il film è stato ritrovato nel 1990 a Mosca daldocumentarista e storico delle religioni Marco Dolcetta(nella foto copertina). Venne girato grazie allo zelo della Sezione antireligiosa del ministero dell’Interno del regime sovietico a far data dal 1920.