IV^ “Serata Dannunziana e Fiumana” al Caffè Letterario HoraFelix
QUARTA SERATA DANNUNZIANA:
a cent’anni dall’Impresa di Fiume
TAVOLA ROTONDA con
Massimo Fulvio Finucci, Cristiano Ruzzi, Raffaele Panico
TAVOLA ROTONDA con
Massimo Fulvio Finucci, Cristiano Ruzzi, Raffaele Panico
AD ASTRA
un Report di ROCCO ILARIA
A sensazione e dopo aver letto sommariamente la storia del film, sono andato al cinema convintissimo si trattasse di una grande pellicola.
Sbagliato.
Si tratta di un Capolavoro.
Due ore e un quarto di intimismo psicologico e affettivo, di costante istinto riflessivo, di un pretestuoso seppur riuscitissimo contorno fantascientifico.
seguirà resoconto della “LECTIO MAGISTRALIS“
IV^ Giornata Nazionale dei BORGHI AUTENTICI d’ITALIA
domenica 29 settembre 2019
Presso la sede A.N.C.I., presentata da Rosanna Mazzia – Presidente del Bai – la IV^ Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia, che quest’anno ha per tema “Luoghi della Lentezza e del saper fare” nell’anno del Turismo Lento.
Una festa diffusa su tutto il territorio nazionale con il coinvolgimento in questa occasione di oltre 40 piccoli e medi Comuni aderenti all’Associazione Borghi Autentici d’Italia.
I Borghi Autentici d’Italia che partecipano alla Giornata nazionale festeggeranno la lentezza come valore, un valore da riscoprire.
Anche nel Lazio, come in molte altre Regioni d’ Italia, le parole d’ordine saranno “comunità”, “identità”, “cura dei dettagli”, “pazienza”, “dedizione”, “qualità” dei processi creativi e “convivialità”, per dare maggiore visibilità a quei piccoli Comuni che rappresentano il grande patrimonio culturale, artistico ed anche enogastronomico.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE, PRIMO MASTER IN ITALIA
L’Università Europea di Roma presenta il corso di laurea su diritto ed etica delle tecnologie emergenti
a cura di GIAN PAOLO MENEGHINI
Roma, 24 settembre 2019.Sarà presentato il prossimo 2 ottobre alle 11.30 dall’Università Europea di Roma (in via degli Aldobrandeschi, 190) il primo Master che in Italia affronta il tema AI – Artificial Intelligence– attraverso una formazione multidisciplinare unica, per analizzare le problematiche e le opportunità connesse allo sviluppo e alla diffusione dei sistemi di AI nella nostra società (Blockchain, IoT, Smart Contract, etc.). Fondamentale il contributo della Fondazione Terzo Pilastro– Internazionalepresieduta dal Prof. Avv. Emmanuele F.M. Emanuele, per la nascita di questo primo corso di studi in Italia sull’intelligenza artificiale che si propone di riprodurre il pensiero e l’azione dell’uomo. È quindi necessario, come lo è per l’uomo, che ne siano disciplinate le condotte sia da un punto di vista giuridico sia da un punto di vista etico.