Skip to main content

Autore: Redazione

Lavoro e occupazione: il volano per la ripresa economica

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha diffuso una sintesi commentata delle norme che sono state incluse nel Decreto Legge n. 76 del 28 giugno 2013.

L’obiettivo è quello di spiegare quali sono le cause che hanno condotto il Governo a varare la sopracitata normativa e quali sono gli obiettivi che si prefigge.

Continua a leggere

Ecco cosa cambia per i parcheggi in condominio

Arriva una mini-rivoluzione in tema di parcheggi condominiali: ecco cosa introduce il “decreto del fare”

Rimettendo mano ai rapporti sussistenti tra i costruttori e gli acquirenti privati, in riferimento a tutte le ipotesi di scambio degli spazi di parcheggio e dei box realizzati all’interno degli edifici privati, il “decreto del fare”  riabilita  la  libera  trasferibilità  del  vincolo  pertinenziale.

Continua a leggere

Nuovo libro della collana “Giano-L’altra Storia”

thumbnailimageSir John Woodroffe
Tantra e Bengala
Un’anima indiana in un corpo europeo? 

 

Kathleen Taylor

Giano – L’altra storia
pag 488 + 8 di illustrazioni
euro 32,50
ISBN 978-88-6148-125-1

 

 

Lavorando a stretto contatto con i suoi mentori bengalesi, specialmente con il suo amico A.B. Ghose, Sir John Woodroffe divenne l’orientalista Arthur Avalon, pseudonimo con cui egli si

Continua a leggere

“BRUTTI COME IL DEBITO”

Lezione di educazione finanziaria: “Brutti come il debito”

di Massimo Melpignano ed Antonio Cajelli

Imparare a leggere un volantino pubblicitario, comprendere la differenza tra TAN, TAEG e TEG, le insidie dietro i finanziamenti a tasso zero, l’usura, le banche dati pregiudizievoli: questi ed altri i temi che vengono trattati durante la conferenza-spettacolo Brutti come il debito”.

Continua a leggere

60° Anniversario A.N.C.I.

COMUNICATO STAMPA – LX° ANNIVERSARIO FONDAZIONE A.N.C.L.

anclSi è concluso, dopo circa 3 giorni (dal 18 al 20Aprile) al Pala-Congressi di Rimini, il Congresso Nazionale dell’ANCI – il Sindacato Consulenti del Lavoro, che ha festeggiato il 60° anniversario dalla fondazione con un importante passaggio: l’unificazione con il sindacato SIRCLAV Roma, approvata in consiglio nazionale. «Ora finalmente – ha detto il Presidente

Continua a leggere

L’ UNIVERSALITA’ di ROMA

I locali dell’Associazione Culturale “Raido” (in Roma – via Scirè), colmi tanto da costringere molti a restare in piedi, hanno ospitato sabato 13 Aprile la conferenza dedicata al Natale di Roma dal titolo “L’Universalità di Roma”. MARIO POLIA, che non ha bisogno di presentazioni, anche questa volta ci ha fatto dono delle sue parole “incandescenti”, come solo quelle ben ispirate sanno essere.

Continua a leggere

CNEL > Relazione sul LAVORO delle DONNE

Stati generali sul lavoro delle donne in Italia

CNEL  – 10 aprile 2013

  Spunti per l’intervento della Vice Presidente di Piccola Industria di Confindustria, Maria Cristina Bertellini

L’occupazione femminile

Favorire la partecipazione delle donne alla vita economica e sociale è una fondamentale opportunità per il Paese verso la cui realizzazione le istituzioni

Continua a leggere

Camere di Commercio

“Camera di Commercio”: cos’ è … e a che serve

Ogni tipo di azienda deve iscriversi alla CAMERA di COMMERCIO per assicurarsi la tutela dei propri interessi. Infatti la Camera di Commercio è un Ente pubblico, che si occupa di associare tutte le aziende esistenti su un territorio per creare situazioni favorevoli per affari e/o iniziative e proteggere quindi i loro interessi, cercando di offrire loro eventuali e nuovi servizi.

Continua a leggere