Autore: Redazione
“Ezra Pound e la Musica” – da Omero a Beethoven, in un libro di Mattia Rossi
LA FONDAZIONE E L’ASSOCIAZIONE
intitolate ad UGO SPIRITO E RENZO DE FELICE
insieme e in sinergia per EZRA POUND
A cura dell’Associazione “Amici della Fondazione Ugo Spirito e Renzo de Felice”, giovedì 4 aprile 2019, sarà presentato il volume di Mattia Rossi: “Ezra Pound e la musica. Da Omero a Beethoven” (Eclettica Edizioni)
Con l’Autore interverranno:
· Mario Leone, pianista e musicologo
· Alessandro Amorese, editore
Introduce e coordina il prof. Francesco Pezzuto, Presidente dell’Associazione
La Lega e il Sud – 3 aprile – Tavola Rotonda alla Camera dei Deputati
Un incontro organizzato dal CENTRO STUDI MACHIVELLI
“La Lega e il Sud”
Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto, Camera dei Deputati
Via del Seminario, 76 – Roma
Mercoledì 3 aprile 2019 – h. 17.00
Da NECCI HOTELS …… progetti InvestHotel e Well Done
Investhotel assiste i proprietari di asset alberghieri intervenendo nelle crisi di impresa, nelle ristrutturazioni aziendali, nelle dismissioni anche di aziende con criticità gestionali, fiscali, sindacali, giudiziarie o di altra natura.
I professionisti di Investhotel sono in grado di assistere i soggetti coinvolti nella gestione alberghiera garantendo la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio.
“Le Donne e la Grande Guerra” Conferenza all’Un.A.R.
CIRCOLO DI CULTURA E DI EDUCAZIONE POLITICA “REX”
il più antico Circolo Culturale della Capitale
71° CICLO di CONFERENZE 2018-2019
***
“ Dopo la prima guerra mondiale nulla è stato più come prima. Così è stato detto e questo è valido anche per le donne che ebbero dei ruoli nuovi e diversi da quelli tradizionali che costituirono una rivoluzione epocale, allorché la penuria e l’assenza degli uomini impose il loro utilizzo in mansioni fino ad allora non contemplate, pagando un altissimo prezzo.”
TELOS e SAF: iniziative valide ai fini della FPC
“Bilancio e reddito di impresa: le questioni aperte” – 27 marzo 2019 – ore 15,00 : 19,00
Rome Cavalieri Waldorf Astoria
Il convegno intende affrontare le principali e più delicate problematiche che i professionisti si trovano ad affrontare in sede di determinazione del reddito d’impresa sulla base del bilancio, in assenza di istruzioni ufficiali organiche e sistematiche.
Il principio di derivazione rafforzata introdotto per i soggetti OIC-adopter, diversi dalle micro-imprese sta ponendo, con il passare del tempo, svariate problematiche interpretative e applicative che devono essere risolte dagli operatori tenendo anche conto delle incessanti e numerose risposte agli interpelli emanate dall’Agenzia delle entrate.