Skip to main content

Autore: Redazione

Intervento di Meluzzi sulla autenticità della Sacra Sindone

Per Sua Beatitudine ALESSANDRO I

– al secolo Alessandro Meluzzi –

LA SINDONE E’ MATERIA FEDE 

Il dogma dell’autenticità della Sindone di Torino è stato proclamato dalla Chiesa Ortodossa Italiana Autocefala. Sua Beatitudine Alessandro I (al secolo Alessandro Meluzzi), di fronte al furibondo attacco nei confronti alla più grande testimonianza della risurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo, operato da alcuni “soloni” dell’Università di Liverpool, ha dichiarato con Editto Primaziale e Sinodale  che la Sindone è materia di Fede e rappresenta l’Icona acheropita (cioè non fatta da mano d’uomo) della testimonianza della resurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo, decretandone il culto e l’iscrizione nel calendario liturgico della Chiesa da festeggiare il 17 luglio.

Continua a leggere

Il Folkstudio incanta ancora

Serata/evento dedicata al Folkstudio di Harold Bradley
a Letture d’estate nei Giardini di Castel S. Angelo

Lunedì 23 luglio, alle ore 21:00, nell’ambito della manifestazione Letture d’estate nei Giardini di Castel Sant’Angelo, serata evento dedicata al Folkstudio di Harold Bradley, organizzata dalla Casa Editrice Edilazio.

Insieme al fondatore del Folkstudio, Harold Bradley, saranno presenti artisti “storici” del mitico locale, i cui interventi saranno coordinati da Mariarita Pocino, giornalista e direttore editoriale di Edilazio, e da Sandro Bari, autore del volume Folkstudio 1961-67 La Fondazione (EdiLet-Edilazio Letteraria) ed artista del Folkstudio.

Sarà una splendida occasione per ascoltare dagli stessi protagonisti racconti, ricordi e… musica dei favolosi anni Sessanta.

Sono stati invitati: Pippo Franco, Toni Santagata, Luisa De Santis, Anna Casalino, Otello Profazio, Giovanna Marini, Marcello Rosa, Gianni Foccià, Dario Toccaceli, Francis Kuipers, Ferruccio Castronuovo, Maurizio Francisci, Paolo Camiz, Nicola Pompa, Vincenzo Sartini, Leo Valeriano, Rodolfo Castaldo, Edoardo Bennato, e altri…

80 anni ma non li dimostra: l’esposizione universale 1938-2018

Auguri vivissimi:80 anni ma non li dimostra! ESPOSIZIONE UNIVERSALE 1938-2018

MARTEDI’ 24 LUGLIO  ore 19.30 APERITIVO CON IL LUCE

Proiezione  del documentario E42 Eur – Segno e sogno del Novecento

Soggetto e testo di Carlo FABRIZIO CARLI e Luigi PRISCO  realizzazione di Leonardo TIBERI

HORAFELIX libreria – via Reggio Emilia, 89 – Roma.

Continua a leggere

Notizie da Aristocrazia Europea

Istituita la Commissione Esteri di Aristocrazia Europea

Martedì 3 luglio 2018 

Visto i crescenti contatti, inviti, appuntamenti e impegni, determinati dalla continua crescita della nostra Associazione culturale Aristocrazia Europea, la vice presidente Lali Panchulidze, con delega alle relazioni internazionali, su indicazione della presidenza, sta organizzando una vera e propria commissione esteri che si occuperà dei rapporti internazionali (associativi e promozionali, culturali e diplomatatici, cavallereschi ed ecumenici, ma anche commerciali ed economici).

Continua a leggere

Georgia e Italia: oltre due Millenni di Storia, di Tradizioni, di Cristianità

Una nostra intervista a Mandilosani Lali Panchulidze Aznauri,
Vice Presidente dell’Associazione Culturale ARISTOCRAZIA EUROPEA

La Georgia è un piccolo stato indipendente del Caucaso, schiacciato fra Russia e Turchia, terra eurasiatica di confine e di passaggio, nazione ricca di storia e tradizioni. I georgiani sono un popolo estremamente fiero, con una profonda specificità culturale, linguistica e religiosa, e con un indomito spirito guerriero, rafforzato da secoli di guerre per difendere la loro patria cristiana dalle invasioni persiane, mongole e turche. La Georgia è una repubblica ma molto forti e radicate sono le simpatie monarchiche della popolazione, e la locale Chiesa Ortodossa autocefala, molto influente, continua a sostenere pubblicamente il ritorno della monarchia, come simbolo e garanzia della unità e identità nazionale.

Continua a leggere