LAPET: deontologia professionale
Convegno Regionale 20/01/2018 Regione Calabria
Deontologia professionale: Il Tributarista e la legge 4/2013
Reggio Calabria
Palazzo Campanella, Sala Calipari
ore 9:00
Convegno Regionale 20/01/2018 Regione Calabria
Deontologia professionale: Il Tributarista e la legge 4/2013
Reggio Calabria
Palazzo Campanella, Sala Calipari
ore 9:00
Presso la BASILICA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI. Venerdì 26 gennaio 2018, alle ore 20,00, il prof. Onorato Bucci, Membro Onorario del Pontificio Comitato di Scienze Storiche, parlerà del mondo ebraico in qualità di studioso dei Diritti dell’Antico Oriente Mediterraneo di tradizione Indo-Europea e Semitica.
_____________________una recensione di PIETRO CAPPELLARI
In questi ultimi anni vi è stato un rinnovato interesse per il fascismo antemarcia, anche attraverso la ristampa di testi d’epoca da tempo fuori commercio e reperibili, a prezzi per lo più proibitivi, solo nel circuito antiquario. Grazie all’impegno di alcuni editori, tra cui citiamo la AGA Editrice e Le Frecce Casa Editrice, sono oggi disponibili al grande pubblico dei lavori da tempo scomparsi dagli scaffali delle librerie con malcelata soddisfazione dei soloni dell’antifascismo militante. Una scelta, quella ripubblicare questi testi, che ha aperto la strada ad una nuova riflessione sul fascismo antemarcia, liberando la storia del movimento di Mussolini dalla “tutela” sotto la quale, per troppi decenni, è stato ostaggio da parte di una sub-cultura ideologizzata.
Il 21 Gennaio 1944, alle ore 23:50, gli Angloamericani sbarcavano a Nettunia, una sessantina di chilometri a Sud della Capitale, sulla costa laziale. L’operazione, nome in codice “Shingle”, aveva come obiettivo l’indebolimento della Linea Gustav (un serie di postazioni fortificate che tagliava in due l’Italia ed aveva come suo nodo strategico Cassino. Su questa linea si era schiantata l’avanzata nemica del 1943).
Si segnala la pubblicazione di un Avviso Pubblico che offre la possibilità di richiedere Finanziamenti a Fondo perduto fino a 200.000,00 €, pari al 50% per la Creazione e/o lo Sviluppo di Agriturismi, Fattorie Didattiche, Interventi per l’Agricoltura Sociale e Creazione di piccoli Impianti di Trasformazione e/o Spazi Aziendali per la Vendita di Prodotti Aziendali.
di Elena Quidello*
Le sanzioni contro la Russia, ulteriormente incrementate dal presidente Donald Trump, costituiscono un nuovo atto provocatorio contro Mosca, imposto dal “deep State” e sono parte di un piano prestabilito per allontanare la Russia dall’Europa e mantenere questa sotto dominazione USA. L’interesse dell’Europa nello stabilire una piena cooperazione con la Russia dovrebbe essere affermato come prioritario da parte di una Europa forte, coesa e indipendente che potrebbe rigettare le macchinazioni guerrafondaie di Washington.