“Quadrifoglio” al Pertini
Le attività di dicembre all’ospedale Pertini di Roma Quadrifoglio dicembre 2017
Le attività di dicembre all’ospedale Pertini di Roma Quadrifoglio dicembre 2017
sabato 16 dicembre
MEETING NAZIONALE DI FAREAMBIENTE
“IL PATTO PER L’AMBIENTE”
Sala del Tempio di Adriano – Camera di Commercio di Roma – piazza di Pietra,
dalle ore 10.30
In allegato la locandina con i dettagli 16_DICEMBRE
Accredito OBBLIGATORIO
FareAmbiente
Coordinamento Nazionale
via Valadier 36 A 00193 Roma
tel e fax: 06/484409
giovedì 7 dicembre 2017 dalle ore 15:00 alle ore 19:00,
presso L’istituto Santa Maria In Aquiro, in Piazza Capranica 72
Organizzato dal Sen. Domenico Scilipoti Isgrò
L’accesso alla sala – con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta – è consentito fino al raggiungimento della capienza massima
Bruxelles – In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è stato presentato al Parlamento Europeo un rapporto di ActionAid dal titolo: “Una via d’uscita dalla violenza”.
Il rapporto lanciato lo scorso 30 Novembre dalla nota organizzazione internazionale sottolinea che l’indipendenza economica, unita ad un buon livello d’istruzione, è l’elemento fondamentale per sfuggire alle violenze domestiche.
Infatti, in alcuni casi, pur possedendo un lavoro, le donne maltrattate non possono utilizzare liberamente i propri guadagni poiché le spese sono controllate dal proprio marito o compagno.
Nel giorno 5 Dicembre 2017 dalle ore 17 alle ore 18.30, presso la Sala Nilde Iotti della Camera dei Deputati, in Via del Parlamento 9, Roma. Si terrà il convegno
“La Rete non è (di) sinistra. Come fare comunicazione politica in Internet”
A discutere Luca Donadel (video blogger), Tommaso Longobardi (web influencer), On. Antonio Palmieri (Responsabile Internet Forza Italia). Modera On. Guglielmo Picchi (deputato Lega). Introducono Francesco Giubilei (Nazione Futura), Daniele Scalea (Centro Studi Machiavelli) .
NOVEMBRE 2017
La fotografia di Carlo D’Orta “Vibrazione Milano Palazzo Giustizia#1” entra nelle collezioni dell’Ordine Avvocati di Milano e dello studio legale “Negri-Clementi”
La fotografia “Vibrazione Milano Palazzo Giustizia#1”, realizzata da Carlo D’Orta all’interno del Palazzo di Giustizia di Milano e già utilizzata, nel giugno 2017, come copertina del bilancio sociale della Corte d’Appello di Milano, è stata acquisita dall’Ordine degli Avvocati di Milano, che la porrà, in grande formato, all’ingresso della propria sede all’interno del Palazzo di Giustizia di Milano (copia 1/3, cm 200×150, stampa UV su plexiglass con fondo in dibond/alluminio). La stessa fotografia (copia 2/3, formato 100×75) è inoltre entrata a far parte della prestigiosa collezione d’arte dello Studio Legale Negri-Clementi di Milano, specializzato in diritto dell’arte.
NOVEMBRE 2017
Opere di Carlo D’Orta per Amref e Save The Children
Due opere di Carlo D’Orta sono state acquisite in donazione dalle Ong Amref e Save The Children, che le hanno utilizzate per la raccolta fondi per i loro progetti di beneficenza. In particolare, l’opera “Londra#3” (serie Biocities Two) è stata oggetto di un’asta di beneficenza nel Red Party organizzato da Save The Children a Milano, palazzo Crespi, il 15 novembre. Ad Amref è invece stata destinata l’opera “Traslazione Kenya#24” (serie Traslazioni), realizzata durante un viaggio con la Ong in Kenya per verificare sul campo i progetti sostenuti.
NOVEMBRE 2017
Un’opera di D’Orta copertina del libro Eni sulla raffineria di Venezia.
La fotografia di Carlo D’Orta “Eni Venezia # 2” è divenuta copertina di un libro realizzato da Eni sulla propria Raffineria di Venezia, recentemente riconvertita a produzione di energia biologica. Il libro è stato donato dai vertici di Eni (la Presidente Marcegaglia e l’AD Descalzi) al Presidente del Consiglio Gentiloni in occasione della sua visita ai nuovi impianti, lo scorso 24 ottobre.
OTTOBRE 2017
Una installazione di Carlo D’Orta alla mostra di Amref al Maxxi di Roma
Dal 13 al 18 ottobre 2017 si è svolta al museo Maxxi di Roma la mostra-evento “Dove nessun altro arriva”, organizzata dalla Ong Amref per celebrare i propri 60 anni di attività in Africa. Nell’ambito della mostra è stata esposta anche la installazione “Costruiamo insieme un’Africa migliore-Siamo tutti Carte dello stesso Castello” realizzata da Carlo D’Orta, da molti anni sostenitore della Ong, con fotografie scattate in Africa insieme ad Amref. Qui sotto è riportata anche la news della rivista InsideArt.
https://insideart.eu/2017/11/03/linstallazione-di-carlo-dorta-per-amref-esposta-al-maxxi/
OTTOBRE 2017
Carlo D’Orta con Fabrizio Borelli in Rome Art Week 2017
Anche nel 2017 Carlo D’Orta ha partecipato con il proprio Open Studio a RAW-Rome Art Week, settimana dell’arte contemporanea a Roma, svoltasi dal 9 al 14 ottobre. Una parte dello Studio d’arte ha ospitato la mostra a quattro mani “Sopra Sotto Berlino”, realizzata con l’artista Fabrizio Borelli, curata da Maria Italia Zacheo e dedicata a visioni inconsuete della capitale tedesca.
SETTEMBRE 2017
Carlo D’Orta in finale al Premio Lynx
L’opera di Carlo D’Orta “Roma Eur Nuvola#14” è stata selezionata come finalista al Premio Lynx 2017. La mostra delle opere finaliste è stata inaugurata il 23 settembre a Trieste, presso la Lux Art Gallery. Le opere saranno poi esposte alla Lokarjeva Galerija di Ajdovscina (Slovenia).
SETTEMBRE 2017
Nuove opere di Carlo D’Orta nella collezione della Galleria Alidem di Milano
La prestigiosa Galleria Alidem di Milano ha acquisito, nella propria collezione, 8 nuove opere di Carlo D’Orta. Tre opere appartengono alla serie “Geometrie Still Life”, già dal 2016 presente, con altri scatti, nella collezione della galleria milanese. Quest’anno però Alidem ha deciso di acquisire anche 3 opere della serie “Liquidance” e 2 opere della serie “(Re)FineArt”, così da offrire un panorama più ampio e articolato della produzione artistica di D’Orta.