Skip to main content

Autore: Redazione

Aziende ed Internazionalizzazione

INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ED I RIFLESSI SUL PERSONALE ESPATRIATO

Mercoledì 29 novembre  dalle ore 14 alle ore 18:30,  presso OLY HOTEL, in via del Santuario Regina degli Apostoli, 36  Roma.  è stato organizzato, a cura dell’ O.D.C.E.C. ed in collaborazionecon CO.NE.PRO – Commercialisti Network Professionale, un CONVEGNO sul tema sovra indicato

Link diretto dell’ODCEC di Roma.

https://www.odcec.roma.it/index.php?option=com_wbmcorsi&task=scheda&id_corso=7380&Itemid=105

ext

 

News da Musica-Italia

NUOVI SUCCESSI DELLA MUSICA ITALIANA:

“DUETS-TUTTI CANTANO CRISTINA”,

LE SIGLE DIVENTANO CANZONI POP E SCALANO LE CLASSIFICHE 

Martedì 28 novembre sono state svelate le 84 nomination ai Grammy Awards, uno dei più prestigiosi riconoscimenti per la musica, che ha visto, tra le fila dei suoi vincitori, anche molti artisti italiani come Domenico Modugno (nel 1959, l’anno della prima edizione del premio) e i pluripremiati Laura Pausini ed Andrea Bocelli.

La musica in Italia ottiene circa 4,7 miliardi di fatturato, risultando uno dei pilastri dell’industria culturale e creativa. Certo, qualche aggiustino nella promozione e nella selezione degli artisti, negli anni, è stato fatto.

Continua a leggere

Italia a due velocità

AL NORD SI VIVE MEGLIO,
MA NON NELLE METROPOLI

di Claudia D’Agnone

Il nido di Heidi, protagonista dell’omonima e fortunata serie animata, era sui monti. E forse ci aveva visto giusto dal momento che l’indagine annuale de “Il Sole 24 ore” ha incoronato Belluno miglior città per qualità della vita in Italia. E subito a seguire Aosta, Sondrio, Bolzano, Trento. Insomma, grandi risultati per il Nord e soprattutto per le città alpine, che conquistano anche diversi primati: Aosta batte tutti per “demografia e società”, Verbano-Cusio-Ossola ottiene il primato in “Giustizia e Sicurezza”, indicatore che vede come fanalino di coda la città di Milano.

Continua a leggere

La Russia e l’ U.E.

Invito Stampa –  UFFICIO del PARLAMENTO EUROPEO  in ROMA 

Martedì 5 Dicembre – h. 10, a Roma in via IV Novembre 149

 Il ruolo dell’Italia in una possibile svolta nei rapporti

tra Unione Europea e Russia

Bertot, Malan, Gasparri, Bergamini a confronto

con Mikhail Starshinov Vicepresidente della Commissione Affari Interni della Duma di Stato russa

 “Il ruolo dell’Italia nei rapporti tra Unione europea e Federazione russa. Dopo le elezioni presidenziali russe e le elezioni politiche italiane, si potrà porre fine alle sanzioni?” È questo il titolo del convegno che si svolgerà a Roma, il 5 dicembre alle ore 10.00, presso l’Ufficio in Italia del Parlamento europeo in via IV Novembre, 149.

Continua a leggere

W I Colonnelli !!!

Volevamo I COLONNELLI… ci ritroviamo UN GENERALE!

di CLAUDIO TEDESCHI*

Il Paese va a rotoli, non nascono più bambini… non sapendo gestire l’invasione programmata, pagano gli italiani per mettersi i negri in casa (“Timeo Danaos et dona ferentes”)La burocrazia incapace di gestire la macchina dello Stato, si autoalimenta aumentando le tasse (i politici sono il braccio fiscale della burocrazia), diminuendo i servizi. L’Italia ha smesso di crescere negli anni ‘70 del secolo scorso, quando la politica di centrosinistra ha iniziato a portare l’Italia verso il baratro economico.

Continua a leggere