Autore: Redazione
Il declino (?) del Natale
NATALE… Addio!
IL PROBLEMA – Per anni ci siamo interrogati sul senso del Natale, ci si divideva tra i sostenitori della festa consumistica e quelli che le davano un senso molto più religioso. Il Natale, tuttavia, non è mai stato in discussione. Inizia ad essere messo in discussione negli ultimi 5-6 anni, perché alcuni iniziano a considerarlo quasi una festa da supremazia culturale ed allora, per non urtare le suscettibilità di altre culture e religioni, si tende a trasformarlo in una “festa delle feste”
Lettera ai fedeli della Chiesa Ortodossa Italiana
….. POST L’ULTIMA DOMENICA prima dell’ AVVENTO
_______lettera redatta da Filippo Ortenzi *
Cari fratelli e sorelle, ritemprato lo spirito nella liturgia di Valle Paradiso (1*), dove abbiamo ascoltato le parole del nostro Arcivescovo Metropolita Sua Beatitudine Alessandro I, è con immensa gioia che attendiamo il Santo Natale come momento di fortificazione e rinascita spirituale della nostra piccola, ma dinamica, comunità ortodossa.
Eurostat: l’Italia conta più poveri in Unione Europea
Secondo l’autorevole ufficio statistico dell’Unione Europea, è l’Italia ad essere lo stato membro a contare più poveri in termini di valori assoluti. Questo è il triste dato che emerge dalle recenti analisi dell’Eurostat sul tasso di privazione sociale.
Il desolante primato tutto italiano è basato su una serie di indicatori che valutano sia la situazione sociale che quella economica dei vari cittadini presi in esame.
Le zone interessate a questo fenomeno sono quelle centrali e meridionali d’Italia, un dato che ci dovrebbe far riflettere in che direzione sta andando il nostro paese. Si stima che nell’anno 2016 erano più di dieci milioni le persone in situazioni di indigenza.
800 anni in Terra Santa
IL DIALOGO tra CULTURE e RELIGIONI nella promozione della pace:
800 Anni di PRESENZA FRANCESCANA in TERRA SANTA
Al via, tra Roma e Assisi, il 21 e 22 dicembre prossimi, la Conferenza Internazionale su “Il dialogo tra culture e religioni nella promozione della pace: 800 anni di presenza francescana in Terra Santa”. Una celebrazione voluta dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e organizzata dall’Osservatorio sulle minoranze religiose nel mondo e sul rispetto della libertà religiosa presso la Farnesina, benedetta dalla Santa Sede e costruita in fattiva sinergia tra la Custodia di Terra Santa e le diverse espressioni della Famiglia Francescana, ivi presenti con le loro massime rappresentanze.
News from “Open Art Studio D’Orta”
COMUNICATO STAMPA
In vista delle Feste di Natale, proseguono le esposizioni presso ” L’Open Art Studio Carlo D’Orta”. Lo studio è aperto tutti i giorni dalle 15.30 alle 19.30. Inoltre sarà aperto sabato 16 dicembre ore 11-19.30 e domenica 17 dicembre ore 10-13.