Skip to main content

Autore: Redazione

Koinexpo 2017

 LE  INNOVAZIONI DELLA ” NOBILE SEMPLICITA’

La diciassettesima edizione della Koinè sarà ospitata nella Fiera di Vicenza dall’11 al 14 Marzo 2017. Oltre 350 espositori, tra aziende, artigiani e artisti, sia esponenti del prestigioso Made in Italy che dell’eccellenza manifatturiera internazionale parteciperanno nella rassegna di arredi, suppellettili, oggetti liturgici e componenti dell’edilizia di culto.

Koinè nasce nel 1989, in accordo alle volontà della Fiera di Vicenza, della Diocesi e della Conferenza Episcopale. Considerato nel settore come l’appuntamento internazionale più importante, ha cercato in ogni incontro biennale di attenersi al messaggio del Concilio Vaticano II. Realizzato grazie al patrocinio della Diocesi di Vicenza, dell’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici e del Servizio Nazionale per l’Edilizia di culto della CEI (Conferenza Episcopale Italiana). La rassegna ricerca in un linguaggio moderno un ponte che unisca la tradizione con stili ed esigenze attuali.

Continua a leggere

La Felicità#34

Giovedì 2 marzo 2017 alle ore 18.30 presso Dolcevita gallery, in via Palermo, 41 in Roma sarà presentato il volume di Pamela Mele afferente il grave problema della anoressia.

Partecipano il Prof.Rapaccini, Il Dott. Bongiovanni ed il Dott. La medica

Vin d’honneur

La Repubblica Sociale Italiana al fronte di Nettunia

Sabato 4 marzo 2017 alle ore 18.00 presso la sala del comitato di quartiere Aprilia nord la Comunità Militante Aprilia organizza una esposizione storica sulla RSI nel fronte di Nettunia.
Il dottor Pietro Cappellari esporrà gli avvenimenti storici che hanno coinvolto i nostri territori e segnato oltre la storia , la vita di centinaia di ragazzi che combatterono PER L’ONORE D’ITALIA.
Sarà un’ottima occasione per conoscere gli approfondimenti e i dati che, grazie ad anni di studi, il dottor Cappellari metterà a disposizione.

L’ingresso è libero e aperto a tutti.

Un Amore

TEATRO MANZONI

 UN AMORE

di

Aleksei Arbuzov 

con

ELENA COTTA  – CARLO ALIGHIERO – ANIA SESIA

dal 23 FEBBRAIO – 19 MARZO 2017

L’Annunciazione” di EL GRECO da Madrid ai MUSEI CAPITOLINI

L’Annunciazione di El Greco

Musei Capitolini

Sale terrene del Palazzo dei Conservatori

24 gennaio – 17 aprile 2017

In occasione del progetto di scambio tra il Museo Thyssen Bornemisza di Madrid e i Musei Capitolini, che ha già portato nella capitale spagnola La Buona Ventura di Caravaggio, la Sovrintendenza Capitolina ha scelto di esporre a Roma L’Annunciazionedel grande artista cretese che visse in Spagna gli ultimi 40 anni della sua vita e lì prese il soprannome con il quale è universalmente noto. Nonostante abbia soggiornato in Italia per ben dieci anni (1567-1577), vivendo a Roma all’incirca tra il 1570 e il 1576, esistono rare opere di El Greco nei musei italiani. 

Continua a leggere