Skip to main content

Autore: Redazione

GINO STRADA…… in un ricordo “non politicamente corretto”

MUORE GIOVANE CHI E’ CARO AGLI DEI  

Gino Strada faceva parte, negli anni ’70, all’Università di Milano dei picchiatori comunisti del gruppo Katanga, che colpivano alle spalle tutti coloro che si opponevano alle loro proteste con la famosa chiave inglese di mezzo metro, la Hazet 36.
Era soprannominato “Katanga”
per il suo attaccamento alla causa ed era il capo del Gruppo Lenin, che si distingueva anche rispetto alle altre formazioni teppiste e terroriste di sinistra per il rigido inquadramento ideologico:  la lotta senza quartiere contro i fascisti, veri o presunti che fossero.

Continua a leggere

Rachele Mussolini contesta Virginia Raggi per i “disastri” della gestione del M.5-Stelle

RACHELE MUSSOLINI contro la “SINDACHESSA” VIRGINIA RAGGI, – nostra Neo-Vestale – ossessionata da una “Funivia” e da visioni empiriche ed oniriche, in un Cielo Capitolino pieno di stelle cadenti e di grilli piangenti.

***** *** *****

Gli autobus vanno a fuoco (vds Consul Press del 29.6.2021), le scale mobili saltano come elastici, le fermate della metro restano chiuse per anni e i mezzi pubblici sono pieni anche in tempo di Covid, tanto da far considerare una benedizione l’assenza dei turisti. 
Ciò nonostante la “Sindachessa” vuole regalare a Roma l’ultima follia: la funicolare !

Continua a leggere

Start-Up Italia, un innovativo Crowdfunding tra “Investitori e Imprese” insieme per ripartire

IL FUTURO DELLE START-UP A PORTATA DI CLICK 
Su Start-Up Crowdfunding Investitori & Imprese insieme per ripartire

a cura di Francesco Maria Franza*

È nata Start-up crowdfunding, la piattaforma online di Start-up Italia, associazione di promozione sociale il cui fine è favorire l’occupazione lavorativa e aiutare le imprese a ripartire.
Il lancio di Start-up crowdfunding si è tenuto a porte chiuse, ma nonostante le mascherine e il distanziamento, il senso di libertà e positività era innegabile. All’inaugurazione della piattaforma, oltre il presidente dell’Associazione Startup Italia Fabio Di Maggio, erano presenti gli amministratori di Start-up Italia e dei progetti in piattaforma.

Continua a leggere

Un ” Mare di Liquidità ”
per i flussi lunari della Pandemia

IL MARE …..DI LIQUIDITA’ Pillole di educazione finanziaria

Riflessioni & Consigli da parte di  LOREDANA FERRARA

 

Se ne parla da tempo, almeno da quando è cominciata l’epoca dei tassi zero, ma dall’inizio della pandemia in modo particolare. Perché? 
Il periodo di restrizioni che abbiamo attraversato ha limitato enormemente la nostra capacità di spesa, imponendoci di fatto un maggior risparmio. Data l’incertezza del periodo però questo aumentato accantonamento è rimasto fermo sui conti correnti anziché essere impiegato, almeno per chi non si è dotato di una buona guida ….ecco anche il perché ci si può correre qualche  rischio non indifferente in un inconsueto “Mare di Liquidità”.
Ma vediamo quali sono i pericoli di questa scelta. 
Tutti conosciamo il termine inflazione, ma evidentemente non tutti ne percepiamo il vero significato e l’effetto che ha sui nostri risparmi.

Continua a leggere

Microimprese in forte ripresa, con digitalizzazione e burocrazia più snelle

Digitalizzazione e Burocrazia più snelle:
ecco la ricetta per la ripresa delle MICROIMPRESE 

__________a cura di FRANCESCO  VALENTE* 

Burocrazia, digitalizzazione, riforma fiscale: parola all’Italia che guarda al futuro. La strada per uscire dalla crisi dovuta al Coronavirus passa difatti per una burocrazia più snella per l’87% delle microimprese, secondo una ricerca di Fatture in Cloud del gruppo TeamSystem effettuata in collaborazione con Kantar. Lo studio di Fatture in Cloud, che si può consultare qui e che è stato tradotto in una infografica, ha analizzato l’impatto della pandemia sulle imprese italiane, con uno sguardo al futuro e alla possibile ripresa.

Continua a leggere