LA POSIZIONE RESPONSABILE DIFEDERALBERGHI-ROMA NEI CONFRONTI DEL “VACUUM NORMATIVO” DEL GOVERNO E DELLE ISTITUZIONI
Presso la Redazione della Consul Press è pervenuto da parte della Federalberghi – Roma
il presente Comunicato Stampa che condividiamo ampiamente e qui di seguito viene eiportato
“Turismo e cenoni Capodanno negli hotel: chiarimento di Federalberghi Roma,
niente proposte specifiche per i romani ma miglior servizio possibile da garantire agli ospiti”
Da Jesolo un abbraccio simbolico all’Italia e al mondo
Con una installazione di 215mila luci la comunità di Jesolo diffonde un messaggio di speranza. Si avvicinano le festività natalizie e si chiude un anno che ha sconvolto il mondo. La città di Jesolo, tra le principali destinazioni turistiche italiane, ha inevitabilmente sofferto a causa delle limitazioni che l’emergenza sanitaria ha imposto. Tuttavia, sarà un Natale luminoso quello della città di Jesolo, che con le sue luminarie invia un «abbraccio simbolico» alle comunità di tutto il mondo.
Riportiamo il comunicato stampa e il collegamento al video di Auguri.
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato una versione aggiornata del documento con le novità introdotte dal decreto-legge 9 novembre 2020, n. 149 (c.d. Decreto “Ristori-bis”)
Roma 9 dicembre 2020,
Lo studio esamina la disciplina prevista dall’articolo 28 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. Decreto “Rilancio”) avente ad oggetto il “Credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda”, con specifico riferimento alla normativa prevista a favore dei contribuenti aventi il domicilio fiscale o la sede operativa nel territorio di comuni colpiti da eventi calamitosi (sismi, alluvioni o altri eventi naturali avversi) al momento della dichiarazione dello stato di emergenza per la pandemia da Coronavirus.
I Segretari Provinciali Ugl di Matera e Potenza, Pino Giordano e Giuseppe Palumbo, in un comunicato stampa contro l’Azienda di Trasporto Nolè, per l’interruzione del consueto servizio pubblico, con conseguenti disservizi per l’utenza. La questione riguarda da vicino i dipendenti dello stabilimento Fca di Melfi, così come tanti altri lavoratori. Non potendo usufruire di un servizio, peraltro regolarmente pagato, questi lavoratori sono costretti a spostarsi con i propri mezzi, coprendo le eventuali spese di carburante e di manutenzione. Di seguito, sintetizziamo il testo del comunicato stampa UGL.
CITTA’ SPORTCULTURA:“UN MODELLO PER L’INTERO PAESE” – UNA DICHIARAZIONE DEL ViceMINISTRO LAURA CASTELLI
Uno skate park nel cuore della città, la diffusione dello sport del padel e del golf attraverso iniziative destinate a coinvolgere i cittadini della nostra provincia, un progetto innovativo insieme all’Università Sapienza per consentire agli studenti delle facoltà di Latina di usufruire di numerosi servizi a condizioni molto favorevoli, vere e proprie premialità per i più meritevoli. Un valido incentivo allo studio, un vero motivo per scegliere la nostra Università. Sono questi i primi, importanti progetti a cui sta già lavorando l’Associazione “CSC – Città Sport Cultura”, la neonata realtà di Latina che è stata presentata ieri pomeriggio nel corso di un evento digitale dall’Open Innovation Center Unit Lab di Latina.
Rakovski con i suoi 33 nomi era Consulente dello Zar Nicola II, di Kerenskij il capo
dei menscevichi, poi amico di Lenin, intimo di Trotsky, e di Stalin, che lo farà fuori
Raffaele Panico
Il preludio. Negli anni del fuoco di paglia oggi estinto nell’oblio del rapporto Mitrokhin, verso il finire degli anni Novanta e l’inizio degli anni Dieci, in una conversazione tra giornalisti in salone di un bar, a Roma, in via del Corso, alcune note anch’esse dimenticate sono interessati rileggerle, a vent’anni dalla conversazione tra thè e biscotti, e ad oltre 100 dalla fiamma della rivoluzione d’Ottobre. Nulla hanno a che fare con le 6 casse del rapporto Mitrokhin, che erano una rilettura dell’Intelligence inglese relativa alla documentazione scritta a mano e portata, in diverse occasioni dall’ex agente appunto, Mitrokhin, che trascriveva su voluminosi quaderni i suoi appunti ispirati alla lettura dei documenti sovietici. Dalla Russia li portava nei paesi Baltici e quindi a Londra.