Skip to main content

Autore: Redazione

Maradona e Fidel: le affinità elettive, la lealtà, la scomparsa nello stesso 25 novembre!

Due grandi uomini legati non solo da affinità sulle vedute del mondo, intorno la politica e il mito di Che Guevara: erano da lunghi anni amici e in un rapporto quasi filiale. I rapporti di reciproca stima tra Diego Armando Maradona e il leader cubano non si sono mai interrotti. In comune avevano la grande passione per lo sport, un “diritto del popolo” come lo definiva Fidel Castro che amava il baseball tanto che lo aveva praticato a lungo, quanto il pugilato e il calcio. Maradona la prima volta giunse a Cuba ospite di Fidel Castro nel 1987. Da allora si son sempre tenuto in contatto.

Raffaele Panico

Continua a leggere

RIDERS: tavolo di confronto tra Ministro,
Assodelivery, la “Triplice Sindacale” e UGL

U.G.L.-RIDERS:   PAOLO  CAPONE  VINCENZO  ABBRESCIA
 
INTERVISTATI   DA   ELLERADIO 

ROMA, Mercoledì 11, Paolo Capone e Vincenzo Abbrescia, rispettivamente Segretari Nazionali di UGL-Italia e UGL-Rider, sono intervenuti ad ELLERADIO davanti ai microfoni di Antonio Romano e Giulia Strippoli,
L’intervista si è svolta al termine di un confronto tra Assodelivery e Sindacati, compresi quelli confederati, Cgil, Cisl e Uil, convocato dal Ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, al fine di illustrarci il risultato dell’incontro svoltosi in mattinata su specifica richiesta del Ministro in seguito alle forti contestazioni dei Sindacati Confederati e dei Riders, sull’accordo contrattuale siglato il 3 novembre scorso tra UGL e ASSODELIVERY.

Continua a leggere

Con Don Fortunato di Noto al via il corso di alta formazione in criminologia, criminalistica e interventi antipedofilia.

Grazie all’azione sinergica tra l’Ente di Formazione accreditato “Prometeo”, l’Accademia di Formazione Giuridica (A.F.G.), degli Avvocati Leonardo e Luca Casciere, e l’Associazione di Volontariato “Percorsi Solidali”, presieduta dal Prof. Sandro Valletta, iscritta all’Albo Regionale Abruzzo, e con il patrocinio dell’Accademia Leonina delle Scienze e delle Arti ”UNIVERSITAS STUDIORUM”, con a capo il Magnifico Rettore, Prof. Enrico Mei, docente al Corso, e dell’Associazione “Meter” Onlus, dal 1989 contro la pedofilia, lo sfruttamento e per i diritti dei minori, presieduta da Don Fortunato Di Noto, che sarà presente anche ad un convegno/lezione che, pandemia permettendo, si terrà presso il Castello “Orsini”, ad Avezzano, sarà attivato un

Corso di Alta Formazione/Master in
“CRIMINOLOGIA, CRIMINALISTICA ed INTERVENTI ANTIPEDOFILIA”.

Continua a leggere

Fiavet Lazio: avviato il primo corso di formazione per intermediario assicurativo

 PERCORSO FORMATIVO INTERAMENTE GRATUITO
PER GLI ASSOCIATI FIAVET LAZIO ISCRITTI AL FONDO FORTE 

“Siamo orgogliosi di poter annunciare che l’Associazione, dopo un lungo periodo di lavoro, ha dato il via al primo corso di Formazione per Intermediario Assicurativo a titolo accessorio, che apre le porte a nuove opportunità lavorative nell’ambito del settore dell’intermediazione”. E’ quanto ha comunicato il Presidente di Fiavet Lazio, Ernesto Mazzi, nell’annunciare, non senza una nota di soddisfazione, questa importante iniziativa che offre la possibilità agli agenti di viaggio, soprattutto in questo sfortunatissimo periodo, di trovare nuovi sbocchi lavorativi.

Continua a leggere

OCTO e ANP avviano progetto pilota per garantire sanificazione e distanziamento all’interno delle scuole italiane

Una Partnership inedita basata su Tecnologie d’Avanguardia
a vantaggio della sicurezza di tutta la Comunità Scolastica

Nota a cura di Francesca Bizzotto
– Responsabile Comunicazione A.N.P.

Continua a leggere

A.N.P. – Assoc. Naz. Presidi: per la scuola in sicurezza
“un Tavolo Nazionale Permanente e Tavolo 0-6”

IV^ Riunione del “Tavolo Nazionale Permanente”

Nota a cura di Francesca Bizzotto
– Responsabile Comunicazione A.N.P.

L’ANP ha partecipato, venerdì 20 nel corso della mattinata, alla IV^ Riunione del “Tavolo Nazionale Permanente” previsto dal Protocollo d’intesa per garantire l’avvio dell’anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di COVID 19 dello scorso 6 agosto e, nel pomeriggio, alla III^  Riunione del “Tavolo Nazionale Permanente” previsto dal Protocollo d’intesa per garantire la ripresa delle attività in presenza dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia, sempre nel rispetto delle regole di sicurezza per il COVID-19.

Continua a leggere