Skip to main content

Autore: Redazione

Rakovski Christian Gregorievitch il tradimento, giustiziato e disperso tra le nevi della Siberia

Come si fanno le Rivoluzioni

Rakovski con i suoi 33 nomi era Consulente dello Zar Nicola II, di Kerenskij il capo
dei menscevichi, poi amico di Lenin, intimo di Trotsky, e di Stalin, che lo farà fuori

 

Raffaele Panico

Il preludio. Negli anni del fuoco di paglia oggi estinto nell’oblio del rapporto Mitrokhin, verso il finire degli anni Novanta e l’inizio degli anni Dieci, in una conversazione tra giornalisti in salone di un bar, a Roma, in via del Corso, alcune note anch’esse dimenticate sono interessati rileggerle, a vent’anni dalla conversazione tra thè e biscotti, e ad oltre 100 dalla fiamma della rivoluzione d’Ottobre. Nulla hanno a che fare con le 6 casse del rapporto Mitrokhin, che erano una rilettura dell’Intelligence inglese relativa alla documentazione scritta a mano e portata, in diverse occasioni dall’ex agente appunto, Mitrokhin, che trascriveva su voluminosi quaderni i suoi appunti ispirati alla lettura dei documenti sovietici. Dalla Russia li portava nei paesi Baltici e quindi a Londra.

Continua a leggere

ConsulPress intervista la IRBM sui vaccini per combattere il Coronavirus

GLI UTIMI SVILUPPI SULLA GUERRA AL CORONAVIRUS
 L’AVV. MATTEO LIGUORI, MANAGING DIRECTOR DELLA IRBM,
INTERVISTATO DA ANTONIO PARISI 

 

In queste ultime settimane si è parlato molto dei vaccini contro il nuovo Coronavirus. Nel corso di una pandemia che ha portato virologi, microbiologi e scienziati sotto la luce dei riflettori, spesso in disaccordo gli uni con gli altri, una cosa è stata chiara fin dal principio: la guerra contro il virus si vince con il vaccino. Quello del vaccino, dunque, è l’unico vero punto di contatto che ha messo d’accordo praticamente tutta la comunità scientifica mondiale. 
L’argomento è sempre più attuale, perché la corsa al siero immunizzante è in dirittura di arrivo e abbiamo notizie confortanti.

Continua a leggere

Assoc. Naz. Presidi – Complessità e prospettive al tempo del coronavirus, a colloquio con Antonello Giannelli e Lucia Azzolina

2 Dicembre 2020 – Apertura  ore 9.30  

CONVEGNO NAZIONALE ANP – FESTIVAL DELLA SCUOLA 
Complessità e prospettive al tempo del coronavirus

edizione phigital, partner tecnologico Cisco System

Ti conosco mascherina”

Flavio Insinna conversa con Antonello Giannelli, Presidente ANP
e Lucia Azzolina, Ministro dell’Istruzione

Continua a leggere

I Medici all’elezione del nuovo Consiglio dell’ Ordine per Roma e Provincia

PANDEMIA, VACCINAZIONI E SITUAZIONE SANITA’ DEL LAZIO
….UN’INTERVISTA DEL DR. STEFANO DE LILLO 

Alla Redazione della Consul Press è pervenuta una nota da parte del Dr. Stefano De Lillo – Medico Cardiologo e specializzato in Medicina dello Sport – con una sua  intervista rilasciata a Marco Bisceglia de “Il Sussidiario”, ove viene esaminata la situazione della pandemia nel Lazio, dei vaccini, della situazione della Sanità Regionale. 
Con l’occasione il Dr. De Lillo desidera rammentare che dal 29 novembre al 3 dicembre p.v. si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei Medici di Roma e Provincia, invitando a sostenere  la lista  “INSIEME”, guidata dal Presidente uscente Dr. Antonio Magi, ove  lo stesso Stefano De Lillo è candidato.

Continua a leggere

Laura Antonelli una delle colonne della Bellezza femminile d’Italia

Nata a Pola il capoluogo della Penisola della più grande Penisola

Raffaele Panico

Oggi, 28 novembre è il genetliaco di Laura Antonelli. Nella storia culturale degli italiani è una delle colonne della Bellezza femminile d’Italia. Sta nel “corpo vivente” dell’immaginario degli italiani come in una galleria d’arte aperta del nostro patrimonio popolare e nazionale al mondo intero. È tra le più alte rappresentazioni dell’eterna Bellezza femminile come un dipinto ad olio, una marmorea scultura vellutata di manto e di drappeggi che le coprono le forme palpitanti che trasfigurano, senza tempo e sussurrano ai sensi: questa è Donna, vivente! L’Italia vibra tutta di Bellezza, sin dalla formazione storica culturale moderna. E teniamoci alla data della nascita di ognuno, di cui si discorre anche se non sicura, ma lasciamola passare. Necessitiamo di un nuovo nostro genetliaco e a quale genio d’Italia poniamo l’ardore per il prossimo anno? Al genio di Dante Alighieri, si dice sia nato nel 1265. Dante sì, nelle righe dell’omaggio oggi 28 novembre alla Antonelli.

 

Continua a leggere

SUPERBONUS 110 % : l’Approfondimento dei Commercialisti

Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il documento
“Il superbonus 110%: check list visto di conformità ecobonus e sismabonus”

Lo studio fornisce un quadro d’insieme sui controlli che i soggetti abilitati
sono chiamati ad effettuare ai fini di un corretto rilascio del visto di conformità
 

Roma 27 novembre 2020, il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il documento “Il superbonus 110%: check list visto di conformità ecobonus e sismabonus”. Nello studio, viene fornito un quadro d’insieme dei controlli che devono essere effettuati ai fini dell’apposizione del visto di conformità sull’apposita comunicazione da inoltrare all’Agenzia delle entrate per attestare la sussistenza dei presupposti che danno diritto alla detrazione d’imposta, nei casi di opzione per la cessione del credito d’imposta o per lo sconto in fattura. 

Continua a leggere