Skip to main content

Autore: Redazione

“Trittico Tarkovskiano” a Roma, il punto per ricordare oltre cent’anni d’Italia-Russia e la Settima Arte

Nel presentare il “Trittico Tarkovskiano”, l’evento del Centro Russo di Scienza e Cultura a Roma per le giornate della Festa del Cinema di Roma, con una retrospettiva ed una mostra curata da Paola Pisanelli Nero e nel ricordare uno dei più grandi maestri dell’arte cinematografica Andrej Tarkovskij, ripercorriamo i rapporti di stima e amicizia reciproca nell’età contemporanea tra il popolo russo e italiano. Torino all’inizio del Novecento era una delle capitali del cinema a livello internazionale e la nuova arte era molto apprezzata dalla corte reale dei Savoia. Giovanni Battista Vitrotti, detto “Vitrutìn”, è stato uno dei pionieri del cinema in Italia, vicino alla regina Elena poté documentare la vita privata, mondana e istituzionale dei sovrani italiani. Suoi i filmati come “Sua Maestà il Re all’esposizione” del 1907, “La famiglia reale nel parco di Racconigi” 1908; “Sua Maestà il Re a Racconigi” 1910. 

Raffaele Panico

Continua a leggere

I Sindacati Militari il XIV Ottobre a Roma: Manifestazione Nazionale Forze dell’Ordine

MANIFESTAZIONE NAZIONALE dei SINDACATI MILITARI
delle  FORZE D‘ORDINE e della POLIZIA 

A Roma, in Piazza del Popolo, mercoledì 14 ottobre alle ore 10.00 inizierà una “Manifestazione Nazionale” intersindacale delle Forze dell’Ordine e di Polizia, con la partecipazione del SIM Carabinieri, SIM Guardia di Finanza, CO.NA.PO., Les, SAP e SAPPE, per rivendicare tutele e garanzie necessarie a favore di tutti gli operatori del Comparto Sicurezza.
La Consul Press
riporta qui di seguito una sintesi dell’intervista pubblicata dal Magazine del Sindacato Militare Carabinieri rilasciata dal loro Segretario Generale Antonio Serpi allo stesso Ufficio Stampa del SIM, per illustrare e chiarire le motivazioni di questa “Manifestazione Nazionale”. Ciò per far conoscere anche ai nostri Lettori – sia se assidui, sia se occasionali – i problemi che i Carabinieri debbono affrontare quotidianamente ed invitando gli stessi nostri Lettori a visitare direttamente il sito internet e il Magazine del Sindacato dei Carabinieri.   

Continua a leggere

Un appello anche da Torino per i pescatori trattenuti in Libia

Libia, Alfredo Ballatore (Fdi): “Circoscrizione 5 Torino deliberi atto su liberazione 18 pescatori”
 
Torino 10 ottobre “Chiediamo l’immediata liberazione dei 18 pescatori italiani, rapiti dalla marina militare del generale Khalifa Haftar, portati in Libia.
 

Continua a leggere

Azione Cristiana Evangelica sul rispetto etica e dignità della Vita

Pillola Cinque giorni dopo, Crepaldi (ACE): “Scelta Aifa nazista, governo Conte intervenga o responsabile di strage”

Milano 11 ottobre: “Condanniamo con fermezza la scelta dell’Aifa di consentire alle minorenni di usare, senza prescrizione medica, la pillola dei “Cinque giorni dopo”. Migliaia di vite, da ora in poi, saranno sulla coscienza dei componenti di questo ente e di coloro che non interverranno per fermare tale misura insensata”.

Continua a leggere

Situazione del Nagorno-Karabakh….
Lettera Aperta di studiosi della Cultura Armena

“Lettera Aperta” di Studiosi della Cultura Armena
riguardante la situazione del Nagorno-Karabakh

Di fronte alla gravità della situazione che si è creata in questi giorni in Armenia e nel Nagorno-Karabakh, gli armenisti italiani hanno predisposto una dichiarazione – sotto forma di una lettera aperta – nella convinzione che l’Italia possa contribuire attivamente alla cessazione delle ostilità  e alla costruzione di una pace duratura nella regione.
Tale documento che proponiamo all’attenzione dei nostri Lettori – sia se assidui, sia se occasionali – è stata trasmessa alla Redazione della Consul Press da Alberto Rosselli, Direttore ed Editore della pubblicazione periodica trimestrale “Storia e Verità” (*)

____________________

Continua a leggere

Shushi: bombe degli Azeri sulla Cattedrale Armena

BARBARIE IN NAGORNO KARABAKH (ARTSAKH):  
BOMBARDATA DAGLI AZERI ANCHE LA CATTEDRALE DI SHUSHI

Non contento di bombardare a tappeto gli insediamenti civili della repubblica dell’Artsakh, di lanciare razzi su Stepanakert e le altre città, di costringere la popolazione a vivere nelle cantine come accaduto durante la guerra degli anni Novanta, ora il dittatore Aliyev arriva a colpire anche i simboli religiosi. 
Questa mattina è infatti stata colpita da razzi la cattedrale di Ghazanchetsots (san Salvatore) nella cittadina di Shushi.

Continua a leggere