Skip to main content

Dichiarazione dell’Avv. Lorenzo Iacobbi, Legale di Evelina Sgarbi 

nota introduttiva 

Pubblichiamo la dichiarazione dell’Avvocato Jacobbi inviata  alla redazione della Consul- Press da Monica Macchioni, Direttore responsabile de ilgraffio.net, la seguente dichiarazione, così come pervenutaci, immagini comprese in cui sono ritratti: l’Avvocato di Evelina Sgarbi, Avv. Jacobbi e Sabrina Colle.

________________________________________________________________________________

 

 SGARBI, AVV. IACOBBI A SABRINA COLLE: “IO NON DO I NUMERI AL LOTTO, NE’ STRUMENTALIZZO OPINIONISTI POSTINI DI LETTERE E LETTERINE CON NUMERI FALSI PER ALIMENTARE LA MACCHINA DEL FANGO CONTRO EVELINA SGARBI”

 

Continua a leggere

“SIAMO FATTI DI STELLE” ……….un viaggio astrofisico con Stefania Camilleri

UN VIAGGIO MATERICO E INTERATTIVO NEL COSMO
ALL’INTERNO DELLO SPAZIO TEMPORALE NELLA FONDAZIONE CROCETTI

Un insieme di istantanee che illuminano l’universo di Stefania Camilleri: volte celesti che l’Autrice esplora in un divenire senza tempo, in cui il colore nasce dalla materia e nella materia si confonde. Queste sono le impressioni che si  si traggono dal vedere l’opera presentata da questa artista a tutto tondo a Roma, lo scorso mese di ottobre al Museo Crocetti

Continua a leggere

L’Italico Valore. L’Italia di Vittorio Veneto

La Conferenza, occasionata dalla risorgimentale Festa degli Alberi, illustrerà attraverso una sequenza d’immagini, l’importanza del ruolo della Storia Patria nell’istituzione dei Parchi della Rimembranza.
L’Albero Maestro, associato al nome di un caduto della Grande Guerra, sarà interpretato nel suo portato ambientale,  in quanto metafora di un radicale senso d’appartenenza ad una medesima Millenaria Civiltà.

“L’Italia vivrà nelle generazioni future
che cresceranno alla nostra ombra”

Giovanni Gentile

Libreria Horafelix, Conferenza Parchi della Rimembranza, Giornata Nazionale degli Alberi

Continua a leggere

GIORNATA STORICA per la Cultura Italiana: 21.10.2025 con il Traguardo Triennale del Governo

Tre anni di Governo tra: stabilità, fiducia e riforme.
I successi del Governo anche per la Cultura

E’ stata veramente una giornata storica quelle del 21 ottobre 2025, la Camera ha approvato in prima lettura la proposta di legge “Italia in Scena”, un testo che rappresenta “più di una riforma, una legge organica, una scelta di visione” che mira a rivoluzionare il sistema culturale in modo da trasformare l’Italia in una “superpotenza mondiale della cultura” come ha dichiarato l’On. Federico Mollicone, Presidente della VII^ Commissione Cultura alla Camera dei Deputati per FDI.

Continua a leggere

L’Altare della Patria. La Spada e l’Aratro. L’Urbe

La Conferenza con immagini, occasionata dal Centenario dell’inaugurazione dell’altorilievo dell’Altare della Patria, metterà in luce i passaggi focali  che determinarono la scelta ultima fino alla realizzazione finale.
Un intenso periodo di gestazione, dal 1908 al 1925, anni decisivi per il futuro della Giovane Nazione.

Conferenza Libreria Horafelix, Altare della Patria, Vittoriano

Continua a leggere