A Salerno e Palermo nelle scuole crollano i solai,
mentre è a rischio la “didattica in presenza” per tutte le scuole superiori
# A SALERNO E A PALERMO, solai e muri delle scuole, ignari del COVID, continuano a crollare
# La “DIDATTICA in PRESENZA”rischia la sospensione totale per le scuole superiori
Dall’ UFFICIO STAMPA DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE PRESIDI (A.N.P.) SONO PERVENUTI ALLA REDAZIONE DELLA CONSUL PRESS I DUE COMUNICATI RIGUARDANTI I PUNTI IN OGGETTO, COME QUI DI SEGUITO SINTETIZZATI.
Vedi Nizza e poi Vienna: …….ancora tace il nostro Parlamento
“Strage di Nizza, ora ci si inginocchi in Parlamento
per le Vittime Cristiane dell’immigrato terrorista dell’Isis”
ABBIAMO RICEVUTO E PUBBLICATO QUESTO COMUNICATO
da parte dell’ Ufficio Stampa del Sen. RICCARDO PEDRIZZI – Presidente Nazionale del Comitato Tecnico Scientifico dell’UCID
Nuova Zelanda: rivoluzione parlamentare di Jacinda Ardern Naia Mahuta è la prima donna maori al ministero degli esteri
La premier della Nuova Zelanda, Jacinda Ardern sta attuando una vera rivoluzione a solo due settimane dalla sua rielezione. Il partito laburista della Ardern è stato riconfermato in maniera schiacciante alla guida del paese e nel nuovo parlamento le novità sono molte.
Quasi la metà dei deputati saranno donne, un dato significativamente superiore alla media globale del 25%, il 10% invece sarà della comunità Lgbtq facendo diventare l’esecutivo vera espressione di un parlamento inclusivo.
Per il ministero degli esteri è stata scelta Naia Mahuta di origine maori; anche il precedente ministro degli esteri, Winston Peters, era maori ma la Mahuta rappresenta una vera novità. Ex ministro dello Sviluppo maori e nipote della defunta regina Te Arikinui Te Atairangi Kaahu, quattro anni fa si fece notare per essere stata la prima parlamentare a presentarsi in aula con un moko kauae sul mento, il tradizionale tatuaggio maori che rivela informazioni sugli antenati di una persona, la sua storia e le sue origine .
La Fiavet e la crisi delle Agenzie di Viaggio
Lo stato di crisi delle Agenzie di Viaggio del Lazio in tempo di lockdown
Avviata un’indagine conoscitiva in collaborazione con EBTL
Comunicato Stampa
La nostra Redazione ha ricevuto il suddetto comunicato che viene qui di seguito pubblicato
“Quale è la reale situazione delle Agenzie di Viaggio nel Lazio dopo otto mesi di lockdown? Per scoprirlo, Fiavet Lazio e EBTL stanno conducendo un’indagine conoscitiva per definire in modo compiuto e sulla base di cifre inconfutabili, lo stato di crisi in cui versano le aziende dell’incoming.”
Intervista al Professor Mario Rusconi Presidente Assoc. Naz. Presidi del Lazio
INTERVISTA AL PROF. MARIO RUSCONI,
Presidente Associazione Nazionale Presidi /Regione–Lazio (*1)

La Consul Press ha sottoposto al Prof. Mario Rusconi 7 domande sulla situazione scolastica che in questi giorni sembrerebbe divenire ancor più critica. A dire il vero la nostra Redazione, dopo aver atteso molto tempo (vds. ad esempio la domanda n.5), la nostra redazione aveva quasi perso ogni speranza di poter concretizzare questa breve inchiesta, essendo tutti gli Addetti al Lavoro nel “Pianeta Scuola …e Dintorni” impegnati quotidianamente a fronteggiare una situazione quasi emergenziale.
Finalmente, domenica sera, a ciascuna delle nostre domande sono pervenute le risposte tramite una mail da parte della Prof.ssa Cristina Costarelli, Vice Presidente dell’ A.N.P.-Lazio, nonché Preside del Liceo Scientifico Newton ….e, quindi, anche impegnata direttamente sul campo.
Ringraziamo quindi il Prof. Mario Rusconi e la Prof.ssa Cristina Costarelli per il tempo dedicatoci, rispondendo alle nostre domande, alcune forse anche un pochino scomode nei confronti delle Istituzioni e della Politica (*2).