Skip to main content

Trieste ricorda Norma Cossetto

Commemorazione di Norma Cossetto,
a Trieste Venerdì 4 Ottobre


L’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, la Federazione delle Associazioni degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati ed il Comune di Trieste organizzano la commemorazione di Norma Cossetto,
“luminosa testimonianza di coraggio e di amor patrio”, come recita la motivazione della Medaglia d’oro alla memoria conferitale dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.

Continua a leggere

La Chiesa con due Papi ai piedi di San Pietro e Predappio con due Sindaci ai piedi della ex Casa del Fascio

DALLO STATO CITTA’ DEL VATICANO 
AL COMUNE DI PREDAPPIO (ITALIA)

_________________FRANCO D’EMILIO 

In fondo, nulla di strano. Se la Chiesa è giunta ad avere contemporaneamente due Pontefici, Papa Francesco e Papa Benedetto XVI, pur se con ruoli e funzioni diversi, perché stupirsi che il Comune di Predappio, paese natale del Duce, abbia oggi due sindaci?

Continua a leggere

Venezuela: firma del Memorandum d’Intesa

L’ Ufficio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani e il Governo del Venezuela hanno firmato un Memorandum d’Intesa.

Ginevra (24 settembre 2019) – L’Ufficio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani e il governo del Venezuela hanno firmato un Memorandum d’Intesa che istituisce delle linee guida per i dialoghi e la cooperazione futura, oltre che consentire una presenza continua nel paese di due funzionari delle Nazioni Unite per i diritti umani.

Continua a leggere

ATREJU 2019: “la tre giorni di Fratelli d’Italia”

XXII ^ EDIZIONE ATREJU

__________un report  di  Rocco  ILARIA

È il 20 settembre e già dalle 8.00 di mattina organizzatori, volontari, esponenti di partito e addetti ai lavori ultimano alacremente i preparativi per l’inaugurazione della 22^ edizione di questa ormai famosa manifestazione politica, la tre giorni di Fratelli d’Italia. 
Sin dalle prime battute della mattinata non può non notarsi l’ottimo lavoro dello staff organizzativo, un piccolo esercito di militanti sempre presenti e reattivi.

Continua a leggere

“Gli Agnelli”, tra misteri e segreti narrati nel nuovo libro di Antonio Parisi

GLI  AGNELLI 
Segreti, misteri e retroscena di una “Dinastia”
 

GIOVEDI’ 26 Settembre alle 18,30, a Roma in via Aldrovandi 16, presso l’UNAR – ospitante la Famija Piemonteisa nella Sala Italia – avrà luogo una Tavola Rotonda, organizzata dallo Studio Scopelliti-Ugolini, per la presentazione del secondo libro di Antonio Parisi sulla “Dinastia degli Agnelli”
Con l’autore parteciperà anche Ruggiero Capone – giornalista de L’Opinione e saggista – ed Enrico Morbelli – Presidente dell’Associazione “I Piemontesi a Roma”.

Continua a leggere