Skip to main content

Mariastella Giorlandino …..
ed il suo “Teorema della Passione”

A ROMA “LECTIO  MAGISTRALIS”
PRESSO  L’UNIVESITA’  GUGLIELMO MARCONI 

A Roma, venerdì 19 gennaio alle 18:00, presso l’Università degli Studi Guglielmo Marconi sarà presentato direttamente dall’autrice Mariastella Giorlandino il suo recente libro dal titolo “Il Teorema della Passione”, pubblicato dalle Edizioni Mondadori e già disponibile nelle Librerie.  (*1)

Continua a leggere

Incomprensibile scelta del Ministro Sangiuliano
per il Museo della Liberazione di Roma

Non poche sorprese ha suscitato la notizia di pochi giorni fa della nomina del forlivese Roberto Balzani, storico e docente presso l’Università di Bologna, a presidente del Museo Storico della Liberazione di Roma in via Tasso 145, nello stesso edificio luogo di terribile repressione nazifascista.
Nomina direttamente dal ministro della cultura Sangiuliano, senza se e senza ma, indiscutibile, esclusa, persino, la possibilità di un nome alternativo: una vera gestione padronale della cultura, zitti e mosca!

Continua a leggere

Con il Rito del ‘Saluto Romano’ e del ‘Presente’
si celebra un “INNO di GIOIA alla VITA”

IL SIGNIFICATO ETICO  E RELIGIOSO DEL “SALUTO ROMANO”:
…..  UN SALUTO CHE NON E’ APOLOGIA DI FASCISMO

un’analisi in esclusiva per la “CONSUL-PRESS” 
a cura di  PIETRO GIUBILO *, già Sindaco di Roma

Quest’anno la polemica sollevatasi intorno alle cerimonie per ricordare i ragazzi uccisi a via Acca Larenzia, a differenza degli anni passati, ha raggiunto livelli eccezionali di intensità politica. E’ del tutto strumentale giustificarla con il fatto che la guida del governo, per volontà degli elettori, sia affidata a Giorgia Meloni di Fratelli d’Italia.
Porre in relazione una indicazione democratica con un episodio che vive e finisce il 7 gennaio di ogni anno è un non senso che viene tenuto in piedi solo per la disperata ricerca delle opposizioni di pretesti per attaccare un governo che ha dimostrato di saper affrontare i problemi reali del l’Italia.

Continua a leggere

La Libertà e il Suo Prezzo

a cura di Fulvio Mulieri

Tra l’illusione dell’indipendenza e la ricerca di significato, un percorso di consapevolezza esistenziale e morale

E un racconto spirituale e morale, offre una profonda riflessione sul comportamento umano, sulle dinamiche familiari e sulle scelte che influenzano il nostro benessere emotivo. Il giovane che abbandona la casa paterna per cercare una felicità attraverso il consumo e la libertà senza vincoli rappresenta una metafora delle sfide psicologiche che molti individui affrontano nel corso della vita: la ricerca di autonomia, l’illusione che la felicità risieda nel soddisfacimento immediato dei desideri e, infine, il confronto con il fallimento e la solitudine.

Continua a leggere

IN ITALIA, …..un Premierato o il Presidenzialismo ?
una tesi affrontata dal Partito Real Democratico

LA SCELTA DEL PREMIARATO SUL PRESIDENZIALISMO

Pubblichiamo una nota pervenuta dalla Segreteria del Partito Real Democratico alla Redazione di Consul-Press  e, a seguire, una successiva nota per un doveroso omaggio alla Regina Margherita, in occasione  dell’anniversario della sua scomparsa, avvenuta il 4 gennaio 1926 a Bordighera.

Continua a leggere