Skip to main content

8 Marzo… Non solo la Mimosa

GeneriaAmo Pari Opportunità

Da mesi in diverse Università ed Istituti Scolastici superiori di Roma e del Lazio si stanno svolgendo una serie di momenti educativi finalizzati all’apprendimento del rispetto tra di loro dei “generi” maschile e femminile. In particolare si vuole mettere l’accento su una nuova cultura sociale nei confronti delle donne che da anni stanno conoscendo nei loro confronti una sorta di recrudescenza della violenza fisica e psichica. L’iniziativa denominata GeneriaAmo Pari Opportunità, nelle scuole in cui è stata presentata, ha preso un nome  leggermente diverso ma caratterizzato da un suffisso uguale per tutte. Per esempio al Massimo l’incontro è stato chiamato AscoltiAmo le Donne, all’Università di Cassino invece si è scelto di qualificare l’iniziativa con il titolo IncontriAmo le Donne.

Continua a leggere

Starbucks tra palme, banani e polemiche apre per davvero

“Oggi abbiamo bisogno di costruire ponti, mentre altri cercano di alzare muri”.

Queste sono le parole non di Papa Francesco, ma quelle di Howard Schultz, fondatore di Starbucks, che dopo infinite attese e recenti polemiche su palme e banani, “investirà in Italia diversi milioni di dollari dando lavoro a 350 persone”.

Prima città d’Italia sarà appunto Milano, dove Starbucks aprirà il suo primo punto vendita nell’ex Palazzo delle poste in Piazza Cordusio, rimesso a nuovo dopo una ristrutturazione di 20 milioni di euro.

E proprio a Milano, dopo aver degustato un caffè in piazza Duomo nel lontano 1983, Schultz ebbe l’idea di esportare quel modello in tutto il mondo, acquistando la piccola catena di caffetterie di Seattle, all’epoca composta di soli sei punti vendita, e portandola ai livelli di oggi.

Continua a leggere

Simposio su “Euroscetticismo”

Comunicato Stampa

«Europa in Crisi – Due visioni a confronto: Italia e Spagna»

La Fondazione Ducci organizza, con il Patrocinio del Ministero degli Esteri, un Simposio sull’euroscetticismo dal titolo «Europa in crisi – Due visioni a confronto: Italia e Spagna». Curato da Lucio Caracciolo, Direttore di LIMES, l’evento vedrà tra i relatori, tra gli altri, Josè Maria Aznar, già Primo Ministro Spagnolo e Giuliano Amato, attuale membro della Corte Costituzionale.

A tale proposito, si allega comunicato stampa e brevi note illustrative sulla Fondazione Ducci 

Continua a leggere

Dedicato all’ Ungheria

Nonostante di martedì, giorno che diverse sedi di eventi considerano in sordina, la sera del 14 febbraio – tra l’altro festa di San Valentino, all’”Universale” erano presenti molte persone.

L’evento focalizzava un tema interessante ed in parte inusuale: i contatti amichevoli in tutto il corso dei secoli dopo la fine dell’Impero Romano fra l’ Ungheria e l’Italia; il convegno è stato aperto dal Direttore dell’Accademia d’Ungheria, Prof. ISTVAN PUSKAS al quale si è unito un regista noto, GILBERTO MARTINELLI, che al termine del saluto ha presentato un suo film.

Continua a leggere