Skip to main content

Su “Le Radici Profonde” un dibattito a 360°,
nell’Area della “Destra e Dintorni”

RADICI PROFONDE, SI ! PENSIERO UNICO, NO !

un intervento di ROBERTO ROSSETI 

Presso la Fondazione A.N., a Roma in via della Scrofa, Martedì 30 Maggio,  si è tenuto un Convegno- Dibattito sul tema: “Radici profonde si, pensiero unico no”,  con lo scopo di  rappresentare  tutte le posizioni del MONDO DI DESTRA in questo particolare momento politico e gli stretti legami con quello che ha rappresentato la “Cultura di Destra” in Italia.
Sono stato invitato ad intervenire quale componente della “Fondazione Giorgio Almirante” ed in tal senso con l’avallo di Giuliana De Medici.

Continua a leggere

Un Viaggio nel Tempo del Cristianesimo Politico

a cura di Fulvio Muliere

Dalla Nascita del Cristianesimo nell’Impero Romano al Ruolo della Chiesa nelle Politiche Medievali, dalla Riforma Protestante alla Separazione tra Chiesa e Stato nell’Età Moderna, fino alle Dinamiche Contemporanee: Un’Analisi Storica della Profonda Interazione tra Fede e Potere, le Sue Contraddizioni, Conflitti e Collaborazioni nel Formare le Società Occidentali

Continua a leggere

Un Viaggio di Liberazione e Guarigione

a cura di Fulvio Muliere

La filosofia della libertà, del perdono e della riconciliazione con Dio è un tema ricorrente e fondamentale nel pensiero umano, e affonda le sue radici nelle riflessioni teologiche e filosofiche più antiche. Questi concetti, che si intrecciano in un cammino di auto-realizzazione, riscatto e redenzione, sono stati esplorati sia dalla filosofia che dalla teologia, poiché riguardano il cuore stesso della condizione umana: la libertà di scelta, la necessità del perdono per superare il male e il peccato, e la riconciliazione con Dio come mezzo di ristabilimento di una relazione originaria, interrotta dal peccato e dalla disarmonia.

Continua a leggere