In un fumetto dell’editore Ferrogallico Yukio Mishima: l’intellettuale dissidente
QUANDO IL “FUMETTO“ DIVIENE ARTE,
CULTURA, LETTERATURA E STORIA
un’analisi elaborata da FABRIZIO FEDERICI
A Roma, presso “Horafelix“- Caffè Letterario in via Reggio Emilia – polo culturale luogo d’incontro di appassionati bibliofili (al di là delle diverse formazioni poltico-culturali di ognuno), è stato presentato recentemente “Yurio Mishima – L’ultimo samurai”: libro-racconto, a fumetti (2019, €. 21,25) sul poliedrico scrittore, poeta, giornalista, autore e interprete di teatro e cinema giapponese morto a novembre del 1970, quasi 50 anni fa, al culmine di uno spettacolare “pronunciamiento” (che era, però, soprattutto una testimonianza, non certo un tentativo di golpe) in pieno centro di Tokyo.