Skip to main content

Le Alpi Apuane: accorgersi quanto è “unica” l’Italia

Viaggio attraverso la bellezza delle Apuane

Per non sciupare la vita, e farsi trascinare in mete “di moda”

Sarà presentato sabato 24 novembre alle 17.00 a Firenze nei locali dello Spazio Ex Fila – Connessioni metropolitane (via Leto Casini, 11) il nuovo libro di Gianluca Briccolani intitolato L’altezza della libertà. Viaggio tra l’essenziale bellezza delle Alpi Apuane (Polistampa, pp. 320, euro 25).

Continua a leggere

I “Delitti Partigiani” e Compagno Mitra rievocati in un libro di Gianfranco Stella

COMPAGNO DRAGO e gli altri: i serial killer protetti dal Pci

una recensione con un articolato commento a cura di ANDREA ZAMBRONE *

Con il libro “Compagno mitra” hanno nome e volto quei partigiani che uccisero nemici politici e innocenti padri di famiglia. Molti fatti raccontati dallo storico Gianfranco Stella sono noti. Quel che non era noto erano i nomi dei killer e delle bande di gappisti che agivano indisturbati in nome della giustizia proletaria con omicidi, razzie, sequestri ed estorsioni riuscendo a sfuggire alla giustizia o salvandosi con pochi anni di carcere. Come il partigiano Drago: un killer spietato che ammazzò 150 persone, tra cui il sacerdote don Dante Mattioli, il cui corpo non venne mai trovato. Coperto dal Pci, sconosciuto ai libri di storia, nessuno lo disturbò mai e morì nel suo letto con al collo una medaglia al valor militare. 

Continua a leggere

“Uccidete lo Zar”: un libro di Luciano Garibaldi

“Uccidete lo Zar”- il parricidio che cambiò la Russia

La guerra civile tra bianchi e rossi fu ferocissima, perciò il «punto di riferimento» andava decapitato come Luigi XVI, sennò la rivoluzione, come quella giacobina, sarebbe stata monca: le rivoluzioni ideologiche non possono fare a meno del parricidio.

Un libro di LUCIANO GARIIBALDI, analizzato da RINO CAMILLERI*

Continua a leggere

Alberto Rosselli ci presenta “Storia-Verità”,
testata “politicamente scorretta”

GLI OBIETTIVI di una TESTATA STORICO/CULTURALE RIGOROSAMENTE PERFETTA … E, GRAZIE A DIO, “POLITICAMENTE  SCORRETTA” 

Sono passati tanti anni da quando, per la prima volta – avevo già l’onore di ricoprire l’incarico di Direttore responsabile – presentai ai Lettori questa testata. Da allora molte cose sono cambiate, ma il quadro politico, caotico e spesso incomprensibile, del nostro Paese – ormai precipitato in una crisi morale, culturale ed economica senza precedenti – appare immutato, anzi aggravato, anche grazie al perdurante dominio dei poteri forti della finanza globalizzatrice, alle folli scelte della UE in materia di immigrazione terzomondista e al trionfo quasi incontrastato del pensiero unico relativista.

Continua a leggere