Skip to main content

MIGRANTI SPA il nuovo volume di Pierfrancesco De Robertis

Migranti SPA. Il business dell’immigrazione: cifre, vittime e carnefici

un Libro di  Pierfrancesco De Robertis

Giovedì 26 luglio – h.14,30

Sala Aldo Moro – Camera dei Deputati

Il programma prevede il saluto del Vice Presidente della Camera, Mara Carfagna, l’intervento di Alberto Corsinovi, Dirigente nazionale Misericordie; Paolo Giacomin, Direttore di «QN» e «Resto del Carlino»; Riccardo Molinari, Presidente gruppo Lega Nord Camera dei Deputati e David Parenzo, giornalista di La7 e Radi

Continua a leggere

“A Spasso per Montecitorio”… intervista ad Alberto Ciapparoni

 A SPASSO PER MONTECITORIO: intervista all’autore

Alberto Ciapparoni è un brillante giornalista e corrispondente di Radio Rtl 102.5. Nato a Bergamo, è cresciuto a pane, pallone, e politica. Dopo essersi laureato in giurisprudenza prova a realizzare il suo sogno: fare il giornalista… Ci riesce frequentando la Scuola di Specializzazione dell’Università Luiss di Roma. Poi vince l’ardua impresa di trovare un lavoro e, dopo uno stage al Corriere dello Sport, inizia a collaborare con l’Indipendente e con il Venerdì di Repubblica. Infine arriva il contratto Fnsi con Rtl 102.5. Ora fa il capo-servizio del politico.

Siamo riusciti ad intervistarlo in occasione del suo primo libro “A spasso per Montecitorio”, un pamphlet sulla sua esperienza giornalista alla Camera. Il libro è edito dalla Casa Editrice Mursia.

Continua a leggere

Sovranismo di Giuseppe Valditara

“Il ben finanziato e coordinato movimento globalista, che lotta per la costruzione di un blocco internazionale culturalmente omogeneo, è avanzato a grandi passi nell’ultima decade mentre coloro che si oppongono a questo progetto e sono definiti come ‘populisti’, ‘sovranisti’ o sono più semplicemente amanti della propria nazione risultano incapaci di formare una ‘internazionale’ in grado di proporre un blocco altrettanto determinato e unito. Con la sua consueta perspicacia e profondità, Giuseppe Valditara, professore di diritto presso l’Università degli studi di Torino, analizza questo fenomeno con le sue multiformi cause e manifestazioni. Approfittando delle sue ampie conoscenze del tema, Valditara dona all’opera un forte slancio storico per contestualizzare i dati dell’attualità riguardanti temi interconnessi quali l’immigrazione di massa, la perdita progressiva di identità culturale e nazionale e la crescita dei poteri sovrannazionali.” (dalla Prefazione di Thomas D. Williams). Postfazione di Marcello Foa.

I Coloni dell’Austerity: un libro di Ilaria Bifarini

“I coloni dell’austerity – Africa, neoliberismo e migrazioni di massa” 

GIOVEDì 12  LUGLIO  – h.18,30

presentazione del volume di Ilaria Bifarini

presso  HORAFELIX” libreria – via Reggio Emilia, 89 – Roma

SARA’  PRESENTE  L’AUTRICE 

Cosa spinge gli attuali flussi migratori di massa provenienti dall’Africa subsahariana? Cosa lega il futuro dell’Europa a quello del Continente Nero? La crisi perenne e la terzomondizzazione dell’Occidente cui stiamo assistendo sono dei processi irreversibili? A queste e altre domande risponde l’autrice, attraverso un’analisi delle politiche economiche neoliberiste che proprio in Africa hanno trovato il loro laboratorio di sperimentazione

Continua a leggere