Skip to main content

23. 07. 2023 in ricordo di Giampiero Arci…..
la Celebrazione Religiosa per il suo 22° Compleanno

Giampiero Arci secondo una narrazione fiabesca, di cui il primo capitolo è stato immaginariamente idealizzato a suo tempo dalla nostra Amica Enrichetta, sua mitica ‘sorellina’ una volta abbandonato il “Mondo Terreno” in data 23 luglio 2001, a solo 50 anni, avrebbe iniziato una sua seconda “Nuova Vita” e, pertanto, lo scorso 23 luglio 2023 avrebbe festeggiato il suo XXII° Genetliaco.

Continua a leggere

Gorbacev e il Dispositivo del Potere

a cura Agostino Agamben

Dall’URSS alla Russia di Putin e all’Ucraina

Una riflessione figura di Mikhail Gorbacev come soglia tra la fine della sovranità novecentesca e l’ascesa della governance neoliberale globale, attraverso il crollo dell’URSS, la mutazione della soggettività politica, l’emergere del management come nuova forma di dominio e la crisi irrisolta che esplode oggi nella guerra in Ucraina.

Continua a leggere

Malattie croniche infantili e il bivio tra politica e inclusione

A cura di Ottavia Scorpati

Le malattie inguaribili in età pediatrica non sono solo una questione sanitaria, ma un nodo cruciale che coinvolge il sistema economico, sociale e politico di un Paese. Con oltre 35.000 bambini affetti in Italia, la scarsità di cure palliative pediatriche adeguate evidenzia un modello di welfare frammentato e diseguale, con conseguenze economiche significative per famiglie e comunità. Affrontare questa fragilità significa investire in un nuovo patto civile e geopolitico, dove inclusione, innovazione e governance integrata diventano leve strategiche per una società più giusta e resiliente.

Continua a leggere