Skip to main content

ARMENIA / Azerbaigian: …..un Conflitto
che una certa “€uropa” vorrebbe silenziare

ARMENIA / AZERBAIGIAN: un drammatico conflitto
sui cui l’Europa impone un “Assordante Silenzio”
 

Mercoledì 16 Ottobre a Genova, presso la “Domus Cultura” in via David Chiossone 6/4, si discuterà approfonditamente su tali tematiche e sul relativo scenario internazionale, con la presenza e testimonianza di Emanuele Aliprandi, esperto in questioni caucasiche nonché autore di numerosi libri in materia tra cui, il più recente: “La Guerra del Nagorno Karabakh”.
Maggiori informazioni sull’incontro sono visionabili nella locandina qui di seguito pubblicata.

*****  ***  *****

Continua a leggere

“Il giorno delle sirene” di Wilma Avanzato:
un libro su uno spaccato d’Italia degli anni ’70

POST LA SERATA LETTERARIA DEL 28 SETTEMBRE ALL’HORA FELIX,
UNA RECENSIONE DEL LIBRO DI WILMA AVANZATO

___________a cura di LIDIA D’ANGELO

La lettura del romanzo “Il giorno delle sirene” di Wilma Avanzato ci riporta indietro ben oltre mezzo secolo nella storia d’Italia, all’epoca della grande contestazione non solo studentesca ma anche operaia, quando le università e le fabbriche del Nord venivano occupate dagli studenti e dai lavoratori che reclamavano, con manifestazioni molte delle quali violente, il riconoscimento dei diritti, allo studio per tutti gli studenti di varia estrazione sociale e per gli operai la riduzione del numero delle ore giornaliere in fabbrica e l’aumento dei salari.

Continua a leggere

La Relazione Tra Cina e Italia a 700 Anni dalla Morte di Marco Polo

Un’Analisi Multidimensionale

Nel 2024, il mondo celebra il settimo centenario dalla morte di Marco Polo, una delle figure più emblematiche dell’epoca medievale. La sua figura non solo ha alimentato la curiosità e l’immaginario europeo riguardo all’Oriente, ma ha anche instaurato una relazione duratura tra due mondi, quello occidentale e quello orientale, che, sebbene così distanti, hanno avuto nel corso dei secoli scambi culturali, scientifici e, infine, economici che ne hanno modellato la storia reciproca. Questo anniversario ci invita a riflettere non solo sul percorso storico che ha visto l’Italia e la Cina interagire nel corso dei secoli, ma anche sulle implicazioni filosofiche, psicologiche, antropologiche e geopolitiche di un incontro che, pur nelle sue differenti fasi, ha segnato il nostro presente e può continuare a modellare il futuro.

Continua a leggere

A Montecarlo la III Edizione
del Gran Galà Premio Italia “Carriere Eccellenti”

La III Edizione del Gran Galà Premio Italia “Carriere Eccellenti”
____________a cura di Lisa Bernardini *
L’appuntamento  a Monte Carlo, nel Principato di Monaco, è  prodotto da  Imperium Group presso la terrazza extra lusso Équivoque all’Hotel Miramar ed è ideato e diretto da Daniele Losquadro con Pasquale Buonanno e Nicola Buratto.  La conduzione è affidata sin dagli esordi alla bravura di Anthony Peth.
Premiati nell’edizione 2024 il giornalista Francesco Vecchi e l’attrice ed opinionista TV Beatrice  Luzzi .

Continua a leggere

Presso l’HORA FELIX , con l’IPLAC,
una serata per un romanzo di Wilma Avanzato

All’ HORA FELIX, tra “Saperi e Sapori”,
all’insegna della Musica e di Testi Letterari 

Sabato 28 settembre, nei locali del Caffè Letterario “Hora Felix”, situato nelle immediate vicinanze di Piazza Fiume e precisamente in via Reggio Emilia a Roma, c’è stata la presentazione del romanzo intitolato “Il giorno delle sirene”, ultimo lavoro (…per ora) di Wilma Avanzato, docente da circa 30 anni ed autrice di vari testi di notevole interesse.

Continua a leggere