Skip to main content

ROCK ‘N’ REUNION, UN’OPINIONE.

Oggi un articolo controcorrente, decisamente fuori dal coro, ma proviamoci ugualmente amici, andiamo avanti e vediamo come va a finire. Parliamo di rock- reunion, riunioni, ritorni di fiamma tra musicisti rock n’ roll, che un tempo si sono trovati, hanno raggiunto il successo assieme, hanno vissuto gomito a gomito, si sono odiati fino al midollo, insultati e denunciati, spesso picchiati, mai più rivisti per sentenza restrittiva dei giudici e che poi però, un bel giorno, decidono di seppellire l’ascia di guerra e imbarcarsi in questo impegno che oggi, per l’appunto, va sotto il nome di reunion, nello specifico dell’articolo, rock reunion.

Continua a leggere

PAPA FERRONE I

Ogni tanto ti capita di amare la tua città, non sempre, ma ogni tanto ti capita. Io poi abito a Roma, che offre diversi motivi per farsi odiare. Il traffico, le condizioni pietose delle periferie, gli sprechi, la sporcizia, la congestione umana insopportabile, impietosa anche solo per attraversare al semaforo dei grandi incroci. Ma ogni tanto si fanno amare queste città, ogni tanto ti scordi dell’indignazione, del disgusto, e ti ritrovi in una fresca e assolata giornata autunnale a percorrere le strade del centro storico, tra le bellezze che ha da offrire. E venendo da Roma, converrete, non mi bastano due mesi di giornate del genere per vedere tutte le meraviglie presenti nell’urbe. E’ successo questo week end, se ci penso mi rivedo, eccomi là a percorrere Via Cavour in direzione Via dei Fori Imperiali. Chi conosce l’area, sa che sto parlando di una lunga e piacevole discesa.

Continua a leggere

Messina Denaro non partecipa al processo contro di lui, Anche la sorella finisce in manette perlo aiutato nella latitanza

L’ex capomafia di Castelvetrano Matteo Messina Denaro, detenuto al 41bis presso il carcere di massima sicurezza dell’Aquila, dopo una lunghissima latitanza iniziata nel 1993 per le stragi di Falcone e Borsellino, l’omicidio del piccolo Giuseppe Di Matteo, il figlio di un ex pentito e i fatti di Roma, Firenze, ha rinunciato al collegamento in videoconferenza con l’aula bunker del carcere Malaspina di Caltanissetta, nell’ambito del processo che lo vede imputato come mandante delle stragi che videro coinvolti i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino tra il maggio e il luglio 1992.

Continua a leggere

Regionali/Lazio: “Il Decalogo” Ucid per i propri iscritti
nel solco della Dottrina Sociale della Chiesa

A FEBBRAIO, ELEZIONI REGIONALI IN LAZIO E LOMBARDIA 

In vista delle prossime Elezioni Regionali, allo scopo di fornire un vademecum per orientarsi fra i vari programmi politici ed elettorali, il Gruppo Regionale Lazio dell’UCID (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti) ha elaborato il testo qui di seguito riportato.
Riccardo Pedrizzi -Presidente UCID Gruppo Lazio- e Benedetto Delle Site -Segretario UCID Gruppo Lazio- hanno invitato i propri iscritti a diffondere il vademecum, ispirato alla “Dottrina Sociale della Chiesa”, e a sottoporlo ai Candidati Regionali affinché ne sottoscrivano i contenuti e si impegnino a portarli avanti.

Continua a leggere

Archiviate le indagini sulla Lobby Nera:
il commento di Umberto Baccolo

Niente più chiacchiere dai “soliti cacciatori” di finti, o inventati, scoop ad personam

 ___________UMBERTO BACCOLO (1*) 

Un anno fa, quando scoppiò questo caso politico, dove palesemente non tornavano molte cose, fui tra i pochissimi, anche nel giro garantista, a provare a parlare con i protagonisti per raccogliere la loro versione, a studiare i materiali disponibili per capire meglio e quindi a dire chiaramente che sarebbe finita di sicuro come effettivamente adesso è finita.
Adesso i tempi sono cambiati, e con la Meloni al governo a molti oggi fa comodo raccontarla come vogliono, ma io ricordo bene e la realtà è che questa vicenda fu una schifezza e quasi nessuno ebbe il coraggio, o la convenienza, di dirlo chiaramente a mezzo stampa, e di provare a spiegare il perché, tranne appunto l’Unione Camere Penali, il sottoscritto e (se ci furono) pochissimi altri

Continua a leggere