Lola Young: l’unicità dell’imperfezione
“Lola Young: l’unicità dell’imperfezione” celebra l’autenticità e sfida le aspettative sociali con un inno potente all’accettazione di sé.
“Lola Young: l’unicità dell’imperfezione” celebra l’autenticità e sfida le aspettative sociali con un inno potente all’accettazione di sé.
Dalla speranza di una legittimazione accademica all’isolamento professionale un’analisi evolutiva della grafologia in Italia, tra esperienze universitarie e percorsi di formazione non ufficiali.
A cura di Ottavia Scorpati
Un’analisi profonda delle scelte morali dietro la clonazione, tra le potenzialità della scienza e i rischi di un futuro senza regole.
a cura di Fulvio Mulieri
Dalla devozione medievale alla trasformazione contemporanea: come il Giubileo riflette le dinamiche umane, sociali e culturali attraverso secoli di storia. Un percorso che intreccia la ricerca di salvezza con il desiderio di appartenenza e trasformazione collettiva.
Al XXXI Congresso Nazionale CNIFP tenutosi a Loreto Aprutino (PE) il 9 marzo 2025 , il Comm.re Ruggero Alcanterini è stato riconfermato all’unanimità alla guida del Comitato Nazionale Italiano Fair Play, che presiede con successo dal lontano 2005. Presente come ospite speciale per l’occasione anche Philippe Housiaux – Presidente dell’European Fair Play Movement.
Congresso nazionale, Loreto Aprutino, Comitato Nazionale Italiano Fair Play, Philippe Housiaux, RenatoMariotti, CNIFP, EFPM, fair play
UN BREVE OMAGGIO ad ELEONORA GIORGI, postato su fb dal nostro Massimiliano Serriello e ripreso dalla Consul-Press