Ponti tra Civiltà
Dallo scambio di saperi sulla Via della Seta alla psicologia integrata del futuro: come l’incontro tra due mondi complementari sta ridefinendo la nostra comprensione dell’essere umano.
Dallo scambio di saperi sulla Via della Seta alla psicologia integrata del futuro: come l’incontro tra due mondi complementari sta ridefinendo la nostra comprensione dell’essere umano.
“Non me la sento di dirmi antifascista….”
così inizia una riflessione di MARCELLO VENEZIANI postata su fb circa alle h. 12 del 15 Aprile a cura di Piero Jones ed integralmente pubblicata dalla Consul-Press – con, a margine – alcune mie note a personali.
Interdipendenti dei Tagli agli Aiuti Umanitari degli Stati Uniti e le Riflessioni sulla Stabilità Globale
Un’analisi integrata dei cambiamenti interiori e collettivi, tra conflitti storici e nuove possibilità di evoluzione, alla luce delle teorie psicologiche e culturali.
A cura di Ottavia Scorpati
Tra ritardi, crisi geopolitiche e sfide economiche globali, l’Europa deve ripensare il proprio modello di governance, adottando soluzioni innovative come la cooperazione rafforzata e le alleanze tra Stati e imprese.
a cura di Fulvio Mulieri
Un viaggio attraverso secoli di arte, storia e simbolismo che rivela il legame profondo tra Cristo e Maria Maddalena, esplorando la sua evoluzione da peccatrice a emblema di speranza universale.