Tra Sovraccarico Digitale e Senso Critico
Come le nuove generazioni navigano il mare vasto e complesso dell’informazione nell’era digitale, tra opportunità, rischi e la necessità di un giornalismo rinnovato.
La violenza minorile, le necessità per capirla e prevenirla
I minori e la violenza. La necessità di capire per prevenire
a cura di Massimo Rossi*
Questi mesi sono stati funestati da episodi che hanno visto come protagonisti (rei e vittime) delle giovani vite. Ragazzi che, per motivi diversi, si sono affacciati alla “violenza” quella vera e non quella della realtà virtuale dei giochi elettronici. Sono nostri ragazzi a prescindere se siano vittime o rei, sono ragazzi che hanno deviato dalla loro età e dalla vita che li attende (o che non li attende più in alcuni casi).
Giovedì 12 Dicembre, ad HoraFelix presentazione
del nuovo libro di Ernesto Marzano e Mario Canino
ISRAELE, il Killer che piange
Giovedì 12, presso il Caffè Letterario HorFelix, avrà luogo la presentazione
della Nuova Edizione aggiornata del libro di Ernesto Marzano e Mario Canino
con la presenza dei medesimi autori, che ne discuteranno
con i giornalisti Antonio Parisi e Fabrizio Federiccci
Riconciliare Compassionevole
a cura di Fulvio Muliere
L’Integrazione della Giustizia e della Misericordia nella Società: Un’Analisi Profonda del Modello Biblico del Figlio Prodigo e delle Sue Implicazioni Etiche e Sociali per Rivedere le Strutture della Giustizia Contemporanea, Promuovere la Riconciliazione e Rispondere alle Disuguaglianze Strutturali attraverso una Nuova Visione di Giustizia che Valorizza l’Accoglienza, il Perdono e il Rispetto per la Dignità Umana
Il Solstizio d’Inverno
UN INNO A ROMA
IL MAESTRO PUCCINI CELEBRA LA CAPITALE D’ITALIA
La Conferenza con immagini, occasionata dal Solstizio d’Inverno e dal Centenario della Morte di Giacomo Puccini, metterà in luce la relazione tra la Storia Risorgimentale della Capitale e l’Opera del Maestro.
Dall’Inno a Roma alla Tosca la musica di Puccini scandisce il processo di Unificazione Nazionale, esaltando
“il sol che nasce sulla nuova Storia”.
La Conferenza sarà intervallata dalle arie più belle del melodramma pucciniano.