un nuovo trading card game da una galassia lontana, lontana…
Dal prossimo 8 marzo, i fan di Star Wars e gli appassionati di giochi di carte collezionabili, potranno cimentarsi nel giocare e collezionare Star Wars Unlimited, il nuovo trading card game realizzato da Fantasy Flight Games su licenza della Lucasfilm e distribuito in Italia da Asmodee.
LETTERA APERTA AL PROF. SERGIO MATTARELLA
– PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
Illustre Signor Presidente, ho ascoltato le sue recenti dichiarazioni sugli episodi verificatisi a Pisa e Firenze, con una sua decisa “presa di posizione” a favore degli Studenti e relativa telefonata al Ministro Matteo Piantedosi, suscitando elevati consensi da gran parte dei media e di tutto il P.D., nonché una vasta solidarietà da numerosi ambienti illuminati e progressisti ….. ma credo non condivisa da tutti i Cittadini di questo nostro “Bel Paese”.
Le temperature record nei giorni della merla sconvolgono la natura dopo un 2023 che ha fatto registrare la caduta del 14% di precipitazioni in meno ed una temperatura superiore di 1,14 gradi rispetto alla media storica del periodo 1991-2020. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Isac-Cnr (Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima) che evidenzia come con i cambiamenti climatici vengano smentiti addirittura gli antichi proverbi sui giorni della merla.
“Un film d’impronta nazional-popolare“ ma non banale,
al di là di qualche difetto in un’analisi a cura diFABRIZIO FEDERICI
“Di sicuro si poteva fare meglio, con un occhio meno attento all’Auditel e uno più rivolto ai buoni libri di storia”. E’ quanto scriveva il quotidiano “L’Avvenire”, il 31 gennaio, recensendo la prima puntata di “La lunga notte-La caduta del Duce”, lo sceneggiato RAI (non userò mai personalmente l’orribile termine “fiction”!), prodotto da Luca Barbareschi, con regia di Giacomo Campiotti (da un’idea di Franco Bernini, sceneggiatori lo stesso Bernini e Bernardo Pellegrini, con la consulenza storica di Pasquale Chessa) dedicato alla “Notte del Gran Consiglio” del luglio 1943 e alle sue immediate conseguenze.
UN LIBRO DI RIFLESSIONI PRESENTATO A ROMA
DALL’AUTORE, PRESSO LA SEDE DELL’UNAR
a cura diLidia D’Angelo e di Giuliano Marchetti
“Senza emozione, è impossibile trasformare le tenebre in luce e l’apatia in movimento”. Con questa affermazione di Carl Gustav Jung si può sintetizzare l’incontro svoltosi venerdì 16 febbraio in Roma, all’UNAR –Unione Associazioni Regionali, con Alessandro Longo ed un folto uditorio composto da numerosi e qualificati ospiti, notevolmente interessati alle tematiche proposte dall’autore.
“Socialhenge” è il titolo del nuovo pezzo di video arte dell’artista emergente veneto Enrico Dedin che trasforma virtualmente l’iconico complesso megalitico di Stonehenge in un cerchio di schermi sociali. Dedin ci conduce attraverso un’indagine antropologica che mescola epoche, dalla Preistoria alla Post-Storia, dall’Età del Bronzo all’Età del Silicio.
Il sito archeologico di Stonehenge nel sud dell’Inghilterra attira ogni anno migliaia di persone per celebrare il solstizio d’estate: il giorno più lungo dell’anno. Il mistero della sua origine e il modo in cui il sorgere del sole si adatta alle costruzioni hanno reso Stonehenge un luogo di pellegrinaggio mondiale. Migliaia di persone di diverse nazionalità affollano il monumento megalitico per assistere al tramonto del 20 giugno e all’alba del giorno successivo, in un evento unico che mescola festa e spiritualità.