Skip to main content

“Il giorno delle sirene” di Wilma Avanzato:
un libro su uno spaccato d’Italia degli anni ’70

POST LA SERATA LETTERARIA DEL 28 SETTEMBRE ALL’HORA FELIX,
UNA RECENSIONE DEL LIBRO DI WILMA AVANZATO

___________a cura di LIDIA D’ANGELO

La lettura del romanzo “Il giorno delle sirene” di Wilma Avanzato ci riporta indietro ben oltre mezzo secolo nella storia d’Italia, all’epoca della grande contestazione non solo studentesca ma anche operaia, quando le università e le fabbriche del Nord venivano occupate dagli studenti e dai lavoratori che reclamavano, con manifestazioni molte delle quali violente, il riconoscimento dei diritti, allo studio per tutti gli studenti di varia estrazione sociale e per gli operai la riduzione del numero delle ore giornaliere in fabbrica e l’aumento dei salari.

Continua a leggere

Società Moderna Il Disturbo Istrionico della Personalità

Discriminazione e Impatti nelle Relazioni Interpersonali

La persona che soffre di DIP si trova costantemente a lottare con una profonda insicurezza, cercando di compensare la propria bassa autostima con una continua esibizione delle proprie emozioni. Questa caratteristica del disturbo non solo pone sfide psicologiche per chi lo vive, ma ha anche impatti significativi sulle sue relazioni interpersonali, familiari, amicali e professionali. Il disturbo può portare a discriminazione, incomprensioni e conflitti, che spesso amplificano il dolore emotivo e sociale della persona. In questo articolo, esploreremo come il DIP influenzi le relazioni familiari, amicali e professionali, con un focus particolare sugli impatti psicologici, sulla discriminazione sociale e sulle difficoltà nella carriera.

Continua a leggere