Skip to main content

Martedì 23.07, alla Chiesa Nazionale Argentina, Cerimonia Religiosa ricordando Giampiero Arci

…..UNA  “FESTA di COMPLEANNO

All’età di 50 anni, dopo aver abbandonato il “Pianeta Terra” il 23 luglio del 2001, Giampiero Arci avrebbe iniziato una sua seconda “Nuova Vita”, ritornando nella “Casa del Signore  …..ed ivi, pertanto, martedì 23 luglio 2024 festeggerà il suo XXIII° Genetliaco.

Continua a leggere

LE GROTTE PREISTORICHE DEL TERRITORIO COSTIERO DEL CAPO DI LEUCA

VECCHI STUDI E NUOVE PROSPETTIVE DI RICERCA

Morciano di Leuca (LE), 19 luglio 2024 – L’eleganza di Palazzo Strafella ha fatto da cornice all’incontro organizzato dalla Associazione ARCHÈS con l’obiettivo di accendere i riflettori sugli aspetti storici, botanici ed antropologici, tra indagini passate, studi in corso ed eventuali frontiere di fruizione 4.0 su questo lembo di terra nel sud-est d’Italia, noto come  il Capo di Leuca, in cui si annidano luoghi magici che nascondono scorci incantati.

Continua a leggere

Il Ladro e il Ciabattino (Psiche, Spirito ,Sociale)

La Trasformazione dell’Anima tra Psiche, Spirito e Giustizia Sociale

La favola del “Ladro e il Ciabattino” ci offre uno spunto potente per riflettere sul cambiamento interiore, sull’evoluzione psicologica e sul concetto di giustizia sociale. A prima vista, la storia di un ladro che ruba le scarpe di un povero ciabattino e viene poi perdonato, imparando così una lezione di redenzione, potrebbe sembrare una narrazione semplice e moraleggiante. Tuttavia, quando approfondiamo la simbologia di questa favola e la confrontiamo con le teorie di tre importanti pensatori come James Hillman, Carlos Castaneda e Amartya Sen, essa si rivela come un’esplorazione profonda delle dinamiche dell’anima umana, del cammino spirituale e delle strutture di giustizia nella società.

Continua a leggere

Da VENEZIA, mentre “Lucean le Stelle”,
a PUCCINI, “omaggi in musica dal Mondo”

Omaggi a  Puccini dal Mondo,
in una Laguna più bella che mai 

 

In occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini, la Fondazione Teatro La Fenice, sabato sera 13 luglio, ha reso il proprio doveroso tributo al nostro Illustre Compositore originario di Lucca con un grande Concerto intitolato “Omaggi a Puccini dal mondo“.
Tale straordinario Evento è  andato in scena nella suggestiva cornice di Piazza San Marco a Venezia, alle 21.15  ed in diretta in onda, tramite Rai Cultura, su Rai 5 e su Radio 3.

Continua a leggere

Album “Indiani di Riserva”

intervista al Maestro Mario Alberti

D: Eccoci qua, parliamo dell’album “Indiani di Riserva” direttamente con il suo autore, il Maestro Mario Alberti.

Rispetto ai tuoi album precedenti come Suonate Barocche (2002), Antiche Melodie (2003), Danza Antica (2006), Francesco che sarà santo (2010), Anima nuda (2015), che erano vicini alla musica classica, “Indiani di Riserva” sperimenta la forma canzone nella più colta tradizione cantautoriale.

Continua a leggere