Forse in certi casi è anche giusto che il gioco del calcio sia preso sul serio. Nel bisogno di stringersi attorno a una bandiera – come ai tempi delle Legioni comandate da Giulio Cesare – vi sono motivazioni più complesse rispetto a quelle fornite dai sociologi, intenti a liquidare il fenomeno con una punta di gelida arroganza.
AL DI LA’ DEI “DISTINGUO” E DELLE CHIACCHIERE, UNA POSSIBILE ED ATTUALE SOLUZIONE
una provocatoria analisi di Raffaele Panico
Globalizzazione è un termine immorale e sconveniente per l’uso immenso e spregiudicato che ne è stato fatto. Quando al termine globalizzazione affianchiamo il termine mondializzazione è come se aggiungessimo subito l’idea di Impero. E, ancor oggi, è l’Impero Romano che si accorda sin da subito per modello imperiale imperituro. Un impero durato mille anni ma che continua sino ad oggi.
CUORE RIBELLE – La via senza ritorno d’un cavaliere moderno UN GRAN BEL LIBRO di DOMINIQUE VENNER
Note di GIAN PAOLO MENEGHINI
Un uomo coerente fino in fondo: è questo il profilo che ci offre questo libro. Al di là del gesto estremo con cui concluse la sua esistenza, Dominique Venner ha veramente saputo guadagnarsi sul campo, sin dall’infanzia, il titolo di “cuore ribelle”. Poi, in età matura si è scoperto “storico per vocazione”, lasciando un fecondissimo catalogo d’opere controcorrente, dove la concisione della forma sa trasformarsi spesso in parole d’ordine riecheggianti lo stile lapidario degli scrittori classici. Dominique Venner non amava il reducismo. Furono solo le “ferite del passato” non del tutto sopite ad ispirargli la stesura di quest’opera, che risvegliava “un drago pericoloso per lo spirito”.
CEREALIA. La festa dei cereali. Cerere e il Mediterraneo
IX edizione
INSOR – Istituto Nazionale di Sociologia Rurale
via dei Rutoli 2 – Roma
intervengono Lucio Fumagalli – Presidente INSOR Paola Sarcina – Direttore artistico Cerealia Festival Wissem Mhadhbi – Ministro Plenipotenziario Ambasciata di Tunisia in Italia Tiziana Briguglio – Direttore organizzativo Cerealia Festival, presidente “Agroalimentare in rosa” Enrico Molinaro – Presidente Prospettive mediterranee. Segretario Generale RIDE-APS