Skip to main content

A Roma, Concerto per Santa Caterina

Roma Tiberina apre all’estate con un Concerto 

 La Comunità del Convento di Santa Maria Sopra Minerva,

l’Associazione Arca Petrina Onlus e il Centro Internazionale di Studi Cateriniani

 presentano:

Perché io muoio d’amore

Letture in musica nel Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva

Venerdì 29 giugno 2018 – ore 20:30

Continua a leggere

Strategia di Mercati tra Italia e Russia

Necessità di ritornare ad un “Partneriato Privilegiato”

“La Russia è un mercato strategico” disse già nel 2012 Luigi Scordamaglia – Consigliere di Federalimentare, riferendosi  all’importanza del mercato russo per l’industria alimentare italiana, spiegando che tra i Paesi dell’area Bric fosse il più vicino all’Italia per prossimità geografica e culturale. Credo che avesse ragione.

Continua a leggere

Roma: arrivano le strisce blu a 3 euro

Roma è nel caos, tra mezzi pubblici che vanno a fuoco, spazzatura, buche ed una curiosa fauna composta di gabbiani e animali selvatici di vario tipo che si aggirano per le strade, mancava anche l’aumento della sosta sulle strisce blu che potrebbe arrivare a 3 euro. “Un aumento delle tariffe per le strisce blu della capitale sarà possibile solo se prima si incrementerà il servizio di trasporto pubblico e se si adotteranno misure per regolamentare il traffico e combattere la sosta selvaggia” afferma il Codacons con il suo presidente Carlo  Rienzi “pronto alle barricate contro il nuovo piano tariffario del Campidoglio. Non è in alcun modo possibile aumentare il costo delle strisce blu lasciando la mobilità capitolina nello stato pietoso in cui versa oggi. Un incremento delle tariffe può essere accettato se limitato (massimo 2 euro l’ora) e se accompagnato da misure per migliorare la viabilità”.

Continua a leggere

Storie del Palatino: una giornata di archeologia pubblica

Parco archeologico del Colosseo e Sapienza Università di Roma

“STORIE DAL PALATINO”

Giornata di archeologia pubblica agli Horrea Vespasiani

Roma, 26 Giugno, ore 10.30

Accrediti stampa ore 10.15

(ingresso da Arco di Tito/via Sacra)

Martedì 26 giugno il Parco archeologico del Colosseo e il Dipartimento di Scienze dell’Antichità dell’Università “La Sapienza” di Roma aprono al pubblico il cantiere archeologico degli Horrea Vespasiani sulla via Nova. Dalle 10.30 alle 13.00 saranno illustrati i risultati delle ricerche in corso condotte dalla Sapienza sulle pendici settentrionali del Palatino.

 

Puglia Creativa driver di sviluppo nel rapporto “Io sono Cultura 2018”

Io sono Cultura 2018 – l’Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi

Presentato questa mattina a Roma, con la partecipazione del neo Ministro Alberto Bonisoli, il rapporto redatto dalla Fondazione Symbola e Unioncamere. Una fotografia del sistema produttivo fondato non solo sulla produzione culturale ed il patrimonio storico ma anche sulla capacità, tutta italiana, di trasmettere cultura e bellezza nelle produzioni.

Continua a leggere