Skip to main content

Il primo G7 per il nostro Premier Giuseppe Conte, ….. assente Vladimir Putin

Pronto il documento sul Commercio

Trump lascia in anticipo il Canada, la Russia non siede al tavolo dei grandi – La notte porta consiglio e… salta tutto.

Canada, Charlevoix – Debutta sulla scena internazionale il nuovo premier italiano Giuseppe Conte. Presenza in sordina per il nostro paese per varie ragioni, primo il leit motiv «Trump vs Resto del mondo», Europa, dazi commerciali, insomma il Presidente americano occupa la scena; secondo: proprio il tema più scottante è quello dei dazi commerciali, dove la nuova alleanza giallo-verde ha mantenuto un profilo basso; terzo: il neo Presidente del Consiglio Giuseppe Conte porterà con sé la staffetta (il dossier preparato dallo staff del suo predecessore) di Paolo Gentiloni.

Continua a leggere

Dall’Impero dello Zar alla Federazione Russa

La  chiara  simpatia  che  alcune  parti  politiche, giunte  oggi  al  Governo, nutrono  per  il  presidente  russo  Putin, non so  quanto  provenga  dalla  conoscenza  della  storia  russa  da  Pietro  il  Grande ( 1672-1725) ad oggi, intrecciata  con  quella  europea, quanto dall’autoritarismo dell’attuale leader, sia pure derivante dal voto popolare ottenuto in  elezioni abbastanza  regolari. Che  questo  atteggiamento  contrasti con la posizione ufficiale del governo italiano fino ad oggi e con le sanzioni economiche verso la Russia non deve fare velo al nostro giudizio perché che l’odierna Russia vada recuperata all’Europa, nel nostro interesse, credo sia una esigenza storica, tanto più urgente, anche da un punto di vista strettamente numerico, in quanto i suoi circa  150 milioni di abitanti, con il suo P.I.L., andrebbe a  sommarsi ai 515 milioni dell’Unione Europea, in evidente crisi demografica, surclassati dall’Africa e l’Asia, con i due giganti Cina ed India, ciascuno con oltre un miliardo di abitanti, e facenti parte di quel gruppo di  paesi, il BRICS, le cui economie sono pure in sviluppo.

Continua a leggere

Israele senza Pace

Considerazioni sull’inaugurazione di un’Ambasciata

Lo scorso 14 maggio Trump, per mezzo di sua figlia Ivanka, ha inaugurato la nuova sede dell’Ambasciata USA, sita non più a Tel Aviv ma nella città Santa di Gerusalemme, sperando forse che la presenza dei luoghi sacri delle tre maggiori religioni stemperasse gli attriti che esistono da tempi remoti fra Israele ed il mondo intero. 
Doveva essere una semplice cerimonia, che invece si è presto rivelata una tentata sommossa ed infine una farsa, che, per quanto stupefacente, ha un enorme significato.

Continua a leggere

Festival dell’Astronomia a Mecerata

Approda a Macerata Galassica Festival dell’Astronomia, dal 21 al 24 giugno nei luoghi del centro storico incontri, dibattiti con gli scienziati, serate al telescopio, planetario a Palazzo Buonaccorsi.

Che spettacolo l’astronomia! è lo slogan del festival, un progetto innovativo, proposto dall’associazione Nemesis Planetario e accolto dall’assessore alla cultura del Comune di Macerata Stefania Monteverde. “Il primo Festival dell’Astronomia è una  delle tappe di “Macerata finalista Capitale della Cultura2020”. Ed è una tappa ricca di valori: il cielo stellato sopra di noi ci riporta al valore della ricerca scientifica e apre allo stupore del mistero. – afferma l’assessore. – Saranno giornate belle, ricche di incontri e dibattiti per tutti, grandi e piccoli, occasioni per tutti per stare bene insieme e vivere il centro storico della città. È il primo festival dell’Astronomia e già aspettiamo il prossimo.”

Continua a leggere

Segni e Testimonianze Templari

Mercoledì 13 Giugno 2018, alle ore 17:00, presso la Società Letteraria sita in Piazzetta Scalette Rubiani 1 – Verona, si svolgerà l’incontro dal titolo “Segni e Testimonianze Templari”, organizzato dalla associazione “La Pianura Cultura”.