Skip to main content

STORIE (in) SERIE – Le serie TV raccontate al Teatro Kismet

9 NOVEMBRE – 21 DICEMBRE

@ Teatro Kismet OperA

STORIE (in) SERIE
II edizione

Le serie TV raccontate a teatro

Da alcuni anni le serie TV hanno letteralmente conquistato la fruizione audiovisiva contemporanea, determinando una nuova golden age delle narrazioni contemporanee. La seconda edizione di Storie (in) Serie nasce proprio con l’intento di realizzare un approfondimento sulle storie, i temi e le tecniche legate alla serialità televisiva, raccontando l’opera di grandi autori come David LynchSteven SoderberghBaz Luhrmann e tanti altri che hanno scelto il piccolo schermo come spazio di innovazione e affabulazione. Da giovedì 9 novembre (ore 21.00) il palcoscenico del Teatro Kismet OperA si trasforma dunque in una sala multidisciplinare dove giornalisti ed esperti raccontano le serie TV attraverso proiezioni e talk, coordinati dalla direzione artistica di Carlotta Susca e Michele Casella.

Continua a leggere

In omaggio a Giorgio Almirante

La Fondazione Giorgio Almirante

                         Ha il piacere di invitare la Signoria Vostra all’ incontro dedicato alla

Storia del  “M.S.I  – Movimento Sociale Italiano

raccontata nei libri pubblicati durante il  LXX° anno dalla sua fondazione

email giannoni - giannoni -

Mercoledì 8 novembre 2017 – h. 17.00 – Camera dei Deputati – Sala della Lupa

(Ingresso principale Piazza Montecitorio)

*** *** *** 

Sono previsti interventi di:  Fabio Andriola, Alessandro Amorese, Adalberto Baldoni, Mario Bozzi Sentieri, Massimo Magliaro, Nazzareno Mollicone, Nello Musumeci, Giuseppe Parlato, Roberto Rosseti

Durante l’incontro verrà ricordato, ad un anno dalla scomparsa,  il Fondatore e Presidente Onorario del  C.E.S.I.  

GAETANO RASI,  politico, economista, studioso del Corporativismo 

img76600

Modera e conclude:  Gian Marco Chiocci  – Direttore del Quotidiano “Il Tempo”

Sarà presente Assunta Almirante

Per l’accesso alla Camera dei Deputati è necessario essere registrati. La preghiamo pertanto di inviarci il nominativo dei partecipanti.  N.B. L’ingresso per gli uomini ai locali della Camera dei Deputati è consentito solo con giacca e cravatta.

Il Segretario Nazionale – Giuliana de’Medici

RPSV:  fondazionegiorgioalmirante@gmail.com

 

I determinanti sociali della salute

La MNIAA Mario Negri Institute Alumni Association organizza per lunedì 6 novembre presso i locali della Società Svizzera di Milano una Tavola Rotonda sul tema dei “determinanti sociali”, ossia l’insieme dei fattori economici, sociali e culturali che influenzano la vita di ogni individuo. L’ingresso è libero ma è necessaria la conferma della partecipazione.

PER VISIONARE I DETTAGLI SUL CONVEGNO

 CLIK  >  locandina 

Attività dell’ Accademia dei Lincei in novembre

ACCADEMIA DEI LINCEI

MANIFESTAZIONI   IN   PROGRAMMA   – NOVEMBRE  2017

Domenica 5 novembre 2017 ore 11        

Letture dell’Accademico Mario Liverani “Leone Caetani in viaggio Tra Oriente e occidente” a seguire visite guidate  alle  sale  dell’ Accademia e della Biblioteca.

Mercoledì 8 novembre 2017 ore 15        

Giornata di Studio “In margine alla recente edizione nazionale delle opere di Cesare Beccaria. Bilanci e Riflessioni”. 

Giovedì 9 novembre 2017  ore 17           

Conferenza “Louis Pasteur” di Emmanuelle Charpentier “CRISPR-Cas9: a  game changer in genetic engineering”.  

                                   

Venerdì 10 novembre 2017  ore 10         

Inaugurazione anno accademico 2017-2018. –  Relazione del Presidente.  Consegna dei distintivi ai Soci eletti nell’anno accademico 2016 -2017 e conferimento                                                                                      dei  Premi “Antonio Feltrinelli”.

Conferenza di Abraham B. Yehoshua “Literature as a moral  laboratory”.  Presentazione attività dell’ AMSES Onlus – Fossano Presentazione dell’attività dell’AMSES Onlus – Fossano. Presentazione dell’attività della Fondazione “Francesca Rava” N.P.H. Italia Onlus – Milano. –

Venerdì 10 novembre 2017 ore 16

Lectio brevis della Accademica Valeria Bertolucci  – Sperimentalismo nella narrativa romanzesca medievale? Un caso da analizzare”                                                

Giovedì 23 novembre ore 17,30               

 Lectio Magistralis dell’Accademico Piero Boitani – Meraviglia e poesia