Un elaborato del giovane Benito Mussolini, rintracciato negli Archivi di Stato
NOI, figli della Storia, comunque
Ci è stato segnalato in Redazione da parte del nostro Amico e Collaboratore Franco D’Emilio – eminente ricercatore storico e saggista – un elaborato di Benito Mussolini, ove si evidenzia una rigorosa ed assoluta profonda preparazione culturale. Trattasi del tema di pedagogia, svolto dal giovane Benito nel 1900 e titolato “Della classificazione” (voto 9), alla età di 17 anni. frequentando il 3° anno, ovvero l’ultimo, della Regia Scuola Normale di Forlimpopoli, per conseguire il titolo di maestro abilitato all’insegnamento dalla prima alla quinta elementare.
Una finestra sul cinema italiano
Comunicato Stampa
Monte-Carlo: successo di“Una finestra sul cinema italiano”
organizzata dall’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco in collaborazione con la Movie On Pictures
Riconoscimento alla carriera a Barbara Bouchet, Flavio Bucci, Fabio Testi e al giovane regista Francesco Felli
A Giordano Bruno Guerri il Premio Nazionale per la Cultura 2017
AL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE “IL VITTORIALE DEGLI ITALIANI”
GIORDANO BRUNO GUERRI
IL PREMIO NAZIONALE PER LA CULTURA 2017
XLIV PREMIO SULMONA “GAETANO PALLOZZI”
POLO MUSEALE CIVICO DIOCESANO – SULMONA # 16 SETTEMBRE /21 OTTOBRE 2017
Promosso dal Circolo d’Arte e Cultura IL QUADRIVIO, in 44 anni di storia il Premio Sulmona ha saputo tenere il passo con gli avvenimenti contemporanei del mondo artistico-culturale, imponendosi sullo scenario nazionale e internazionale tanto per la sua serietà quanto per la sua singolare caratterizzazione.
I Frati Minori Cappuccini e le sfide del 3° Millennio
26 ottobre 2017 – h. 9,00 / 18,00
UNA GIORNATA DI STUDIO ed una TAVOLA ROTONDA
Andare oltre la povertà delle forme
Convento dei Cappuccini – Via Vittorio Veneto, 27 – Roma
La Scossa dello Scarpone
24 ottobre 2017
La Scossa dello Scarpone
di
Sergio Pirozzi
Salone delle Fontane, Via Ciro il Grande 10/12
Roma
ore 17:30