La Via della Seta
|
|
|
|
“Il ruolo propulsivo della grande Eurasia nell’attuale contesto geopolitico ed economico internazionale” è il tema principale del Forum Economico Eurasiatico di Verona che traguarda, quest’anno, la sua 10° edizione. Una ricorrenza che ha portato il comitato organizzatore a esplicitare un’attività di rebranding dell’evento in grado di includere la storia del Forum (dal suo format italo russo di esordio fino a quello eurasiatico) e di proiettarlo verso il futuro in considerazione dei veloci cambiamenti geopolitici in atto.
Il prossimo 28 ottobre, presso il Circolo Arci di Predappio, si svolgerà la manifestazione “Tagliatella Antifascista” che negli auspici dell’ANPI di Forlì-Cesena, associazione promotrice dell’evento, deve costituire un momento di riflessione e incontro conviviale, a presidio popolare e democratico, in cui incontrarsi in maniera “dolce” e ferma per mantenere e incrementare la Memoria della Resistenza e dei Valori che i Partigiani ci consegnarono con la Costituzione.
INVITO D’ORTA ART STUDIO – 9/14 ottobre ROME ART WEEK 2017 – OPEN STUDIO E MOSTRA “SOPRA SOTTO BERLINO”
Da lunedì 9 a sabato 14 ottobre 2017 si svolgerà la seconda edizione di RAW-Rome Art Week.
RAW è una settimana speciale dedicata ad eventi di arte contemporanea che coinvolge Musei, Gallerie e Studi d’artista. L’anno scorso, prima edizione, è stata un successo e quest’anno promette ancora di più.
Anche in questa seconda edizione D’Orta sarà presente con il suo Open Art Studio (Piazza Crati 14), che è stato premiato da una segnalazione speciale del critico d’arte Alberto D’Ambruoso. Vi aspetterà tutti i giorni di RAW dalle ore 16 alle 20.30
In questa seconda edizione di RAW, inoltre, l’Art Studio ospiterà un progetto/mostra speciale, curata dalla critica d’arte Maria Italia Zacheo, già responsabile del Museo di Villa Torlonia. La mostra si intitola “Sopra Sotto Berlino” e proporrà fotografie sue e di Fabrizio Borelli dedicate alla capitale tedesca.
L’ OPERA di HOKUSAI
Il 12 ottobre si è inaugurata a Roma, nel museo dell’Ara Pacis, la mostra dedicata al grande artista e maestro giapponese Hokusai, intitolata, appunto ”Hokusai sulle orme del maestro”. L’artista deve la sua fama mondiale alla Grande Onda, la più nota della serie delle 36 vedute del monte Fuji e all’influenza che le sue opere ebbero sugli artisti francesi di fine Ottocento, protagonisti del movimento japanisme.
L’opera di Hokusai è vasta e versatile, ha avuto diffusione grazie ai suoi seguaci tra cui Eisen, apprezzato sia in patria, sia tra gli artisti europei dell’Ottocento.
È in uscita
IL SECOLO DEL 1914
Utopie, guerre e rivoluzioni nell’Europa del XX Secolo
di
Dominique Venner
Edizioni Controcorrente
Pagine 492 – euro 25
Il volume può essere ordinato
a Controcorrente
per telefono: 334.6149801
per posta elettronica: controcorrente_na@alice.it
o attraverso il sito: www.controcorrentedizioni.eu