Skip to main content

A Roma “Books for Peace” – 7^ Edizione,
presso lo Spazio Europa David Sassoli

“BOOKS  for  PEACE – LA CULTURA E LO SPORT COME STRUMENTI DI PACE 

un breve resoconto della cerimonia a cura di Giuliano Marchetti 

Il prestigioso riconoscimento “Books for Peace”, giunto quest’anno alla VII Edizione, è stato assegnato sabato 9 settembre all’interno dello Spazio Europa “David Sassoli” del Parlamento Europeo in Roma, ubicata autonomamente in Piazza Venezia.
Tale manifestazione è scaturita da un progetto di numerose Associazioni Internazionali con lo scopo di valorizzare la cultura – in ambito delle arti, letteratura e scienze – nonché altre discipline, tra cui lo sport, come strumenti di “Promozione di Pace”.

Continua a leggere

Libertà Giustizia Misericordia nella Parabola di Luca

a cura di Fulvio Mulieri

Il Ritorno del Figlio Prodigo. Una riflessione sulla crescita umana, la riconciliazione e la trasformazione della giustizia attraverso l’amore e il perdono

La parabola del Figlio Prodigo (Lc 15,11-32) è uno dei passi più celebri e intensi del Vangelo di Luca, un racconto che non solo esplora il tema del peccato, della misericordia e della riconciliazione, ma affronta anche una riflessione profonda sulle questioni universali legate alla libertà, alla responsabilità, alla giustizia e alla natura umana. Si tratta di una narrazione che ci invita a riflettere non solo sulla spiritualità, ma anche sulla dimensione pratica della vita quotidiana, esplorando come gli individui si relazionano con le risorse, le scelte morali e il concetto di dignità.

Continua a leggere

Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature

Comunicato Stampa – Gianni Nocenzi, Mario Alberti, Franco Menichelli incantano il pubblico

Lo scorso sabato 16 settembre la città di Ariccia ha ospitato il grande concerto di Gianni Nocenzi, Miniature recital per Piano Solo. Il concerto è stato aperto da Mario Alberti e Franco Menichelli che hanno omaggiato con un intenso spettacolo Ennio Morricone. Splendida cornice all’evento, organizzato dall’Associazione Culturale La Terzina, è stata la Sala Maestra di Palazzo Chigi.

Continua a leggere

Lo pseudo “Ruggito-Laico-DEM”
di un Coniglio RAI Radical Chic

IN “UN MONDO AL CONTRARIO”  E’ LECITO SCHERZARE CON I SANTI,
PURCHE’ CI SI GENUFLETTA CON IL POTERE DELLE LOBBY E DEI FANTI

una riflessione non politicamente corretta
di ALESSANDRO BENINI

Sono trent’anni che il “RUGGITO DEL CONIGLIO”, una fortunata e seguitissima trasmissione di RAI 2, allieta o almeno dovrebbe, il risveglio degli italiani: Marco Presta e Antonello Dose i due capaci conduttori, però, di tanto in tanto, scivolano sull’onda della satira proprio nel campo dove sarcasmo e poca comicità nel dare notizie di fatti ed eventi sarebbe bene omettere o informare con la dovuta imparzialità.

Continua a leggere

Perché tanta immigrazione uccide l’Italia

QUASI UNA TRAGEDIA DA MEMORIE BIBLICHE 

a cura di FRANCO D’EMILIO 

A Lampedusa continua l’interminabile processione di barchini in arrivo, fino a 59 in una sola giornata, tutti strapieni di immigrati: nemmeno facciamo in tempo a svuotare un po’ il centro di prima accoglienza che già premono nuovi sbarcati, subito di rimpiazzo, cosicché sulla nostra isola resta insoluta, gravissima la gestione di un’immigrazione selvaggia senza regole e misura nei numeri.

Continua a leggere